La presidenza egiziana si è detta "scioccata e addolorata" per "il trattamento dei manifestanti da parte degli agenti contrario al rispetto della dignità e dei diritti dell'uomo"

La presidenza egiziana si è detta "scioccata e addolorata" per "il trattamento dei manifestanti da parte degli agenti contrario al rispetto della dignità e dei diritti dell'uomo"
Le manifestazioni portano in piazza migliaia di persone nonostante il coprifuoco. Il capo dell'esercito: lo Stato rischia il tracollo
L'opposizione respinge la richiesta di dialogo di Morsi. Continuano le proteste
Un mese di libertà limitate a Port Said e in altre tre città dopo un'altra giornata di gravi scontri
Due anni fa di questi giorni l'Egitto veniva descritto come il simbolo della Primavera Araba e d'una ventata di libertà destinata a cambiare il Medio Oriente. Due anni dopo l'Egitto è un Paese nel caos
Violenti scontri dopo la condanna a morte dei responsabili della strage dell'anno scorso, allo stadio di Port Said, dove persero la vita 74 persone
Il fratello di Al Zawahiri fomenta gli scontri. A Suez la polizia spara sulla folla: almeno 8 morti, centinaia i feriti
Alessandria e il Cairo tornano a manifestare contro i Fratelli Musulmani. Almeno 252 feriti, 8 morti. Gli slogan? Gli stessi di due anni fa: "Il popolo vuole abbattere il regime"
Pronuncia a sorpresa della Corte di cassazione del Cairo. I sostenitori del deposto raìs festeggiano