Il presidente egiziano ha raccolto una messe di successi a Gaza, per poi tentare di instaurare con un decreto una situazione dittatoriale più estesa di quella di Mubarak

Il presidente egiziano ha raccolto una messe di successi a Gaza, per poi tentare di instaurare con un decreto una situazione dittatoriale più estesa di quella di Mubarak
Traduzione italiana della dichiarazione costituzionale del presidente egiziano. Gli è valsa la definizione di "nuovo imperatore" da parte dell'opposizione
Il decreto che attribuisce al presidente nuovi poteri riporta in piazza gli egiziani. A fuoco gli uffici di Giustizia e Libertà, ala politica dei Fratelli Musulmani. 50 feriti tra i manifestanti
Il presidente egiziano nuovo protettore dei palestinesi è al lavoro per porre fine alle violenze entro 48 ore
L’incidente è avvenuto a un passaggio a livello vicino a Manfalut, 350 chilometri a sud del Cairo. Morti anche due maestre e l'autista dell'automezzo
Non c’è giorno in cui giornali e telegiornali non si occupino della crisi siriana anche se da diciotto mesi questa crisi è in stallo salvo per il numero sempre più crescente di vittime. Questa crisi fa notizia, storna l’attenzione da quello che succede in Egitto, paese chiave della regione. Perchè?
Il numero uno della rete terroristica torna ad apparire in un video e chiede di schierarsi accanto alla ribellione della Siria. E di portare la Sharia in Egitto
Sono passati cento giorni da quando Morsi è salito alla presidenza dell'Egitto. Tra lo scontento del popolo, già sceso in piazza e le critiche dei mass media, il bilancio non è per ora positivo. Il presidente è preoccupato ad accelerare l’islamizzazione del Paese