Al termine del vertice italo-francese, Berlusconi assicura il supporto alla Grecia: "E' un nostro interesse, altrimenti ci sarebbero conseguenze negative per la moneta comune e la nostra economia". Sull'economia italiana: "Usciamo bene dalla crisi, nessun bisogno della manovra"
Europa
Svolta nei rapporti tra Russia e Polonia: il premier russo per la prima volta fa un gesto di distensione e ammette i crimini staliniani di cui rimasero vittime oltre 20mila ufficiali polacchi
Il Fondo Monetario Internazionale rivede al rialzo le previsioni di crescita di tutto il mondo: "L'Asia fa da traino". Ma la crescita in Europa è ancora modesta. Pesa l'ombra della Grecia. Nel 2011 il pil italiano crescerà dell'1,1%
Il giorno degli scherzi sembra sia nato sette secoli fa a Firenze, ma si è presto diffuso in tutto il mondo. I più riusciti hanno avuto come protagonista la regina Elisabetta e Chirac, Arafat e Hitler. Ma a cascarci sono sempre tanti: soprattutto tra gli automobilisti
Messaggio del capo dello Stato a un convegno della Camera sulla profilerazione nucleare: «A luglio all'Aquila i paesi del G8 avevano assunto il solenne impegno per un mondo più sicuro».
Uno studio di Assocamerestero-Unioncamere promuove Egitto, Tunisia e Russia. Bene anche gli Usa