Attive nella capitale dieci associazioni a cui si aderisce con sette euro al mese. E quando si viene sorpresi dal controllore, si attinge al fondo. Una di questa ha chiuso l' «esercizio» con tre euro di attivo, segno di un calcolo fatto al centesimo. Facendo però salire a 80 milioni il danno annuale per la società di trasporti
Spostamento verso sud della nube di cenere proveniente dal vulcano sotto il ghiacciaio Eyjafjallajokull. Oggi l'autorità per l'aviazione civile irlandese bloccherà tutti i voli da e per l'Irlanda dalle 8 alle 14
L'allarme del governatore di Bankitalia: Senza aggiustamenti altri paesi corrono rischi". Intanto la Bce ha deciso di sospendere la soglia minima di rating per i titoli del debito greco garantiti o emessi
Il «Faust» di Johann Wolfgang von Goethe, opera monumentale della letteratura tedesca, ha ora anche una versione a fumetti
I ministri delle finanze della zona euro si incontreranno effettivamente domenica per chiudere il cerchio delle trattative sul salvataggio della Grecia. Il premier Papandreou: "La sopravvivenza della nazione è la nostra linea rossa"
Il direttore del Mip Politecnico di Milano, Gianluca Spina, legge la crisi della Grecia: "E’ una situazione gravissima. Se la Grecia dovesse fallire si andrebbe probabilmente verso la crisi dell’euro". Poi salva l'Italia: "Non lasciamoci travolgere dai soliti complessi di inferiorità"
L'Economist anticipa oggi la sua scelta.
Il prestigioso settimanale britannico a una settimana dal voto
del 6 maggio rompe gli indugi e, a differenza dell'ultima volta
opta, per i tories.
L’aiuto finanziario tedesco sarà approvato il 7 maggio. Ma i 45 miliardi di euro potrebbero non bastare. Da Fmi e Ue arriva un nuovo piano da 135 miliardi di aiuti in tre anni. L'Fmi avverte: "La situazione peggiora". Risparmi, come difenderli
Bufera politica all'interno del partito cristiano-democratico per la proposta del nuovo ministro per gli Affari sociali della Bassa Sassonia, la tedesca di origine turca Aygul Ozkan, di togliere il crocefisso dalle aule
Il governo greco sollecita l'attivazione del meccanismo Ue-Fmi: 45 miliardi di euro a un tasso di interesse del 5%