Il pil nell’area Ocse nel 2009 ha segnato una contrazione del 3,4%, segnando il primo calo da quando si diede il via a questo tipo di statistica nel 1960. Accelerano Usa e Giappone
In un documento scritto da un militare anonimo e pubblicato da «Le Parisien» si parla di «studio degli effetti fisiologici e psicologici prodotti sull'uomo dall'arma atomica»
L'Eurogruppo si oppone alla proposta di Obama per imporre nuovi limiti alla taglia e alle prese di rischio delle banche: l’applicazione della Volcker Rule in Europa non è in linea con i principi del mercato interno
Il tribunale supremo di Pechino ha confermato in appello la sentenza a undici anni di prigione per lo scrittore e dissidente cinese. L’accusa è di "sovversione anti-statale"
Una televisione russa ha diffuso un'intervista a un uomo senza volto che sostiene che l'ex oligarca partecipò all'assassinio dell'ex spia diventata cittadino britannico
L'analisi del Dna dell'inventore della teoria
evoluzionista, resa possibile grazie alla
collaborazione del suo pronipote Chris,
dimostrerebbe che lo scienziato inglese
aveva gli stessi cromosomi dell'uomo
di Cro-Magnon
Nel corso della visita al Quirinale del presidente Vujanovic, il capo dello Stato conferma l'appoggio italiano all'ingresso di Podgorica nella Ue e nella Nato, anche se «l'allargamento non è imminente»
Il governo tedesco approva l'obbligatorietà del pagamento delle contravvenzioni prese in altri Paesi dell'Ue
Arrivato in Israele il premier incontra Netanyahu: "Abbiamo l’orgoglio di essere, con la cultura giudaico-cristiana, alla base della civiltà Ue". Poi visita il memoriale dell'Olocausto: "La nostra anima grida: 'Mai più'". In missione tra diplomazia e affari: l'Italia offre 40 aerei militari