
Gli attivisti anti-alcool protestano contro i dirigenti dei supermercati: con queste politiche dei prezzi sono responsabili della morte di migliaia di persone ogni anno

Il presidente della Repubblica a Firenze: «Si fa confusione tra sbarchi e asilo. Sono temi controversi, ci sono principi internazionali generali da rispettare e serve più integrazione. Ma non facciamo l'errore che sia solo l'Europa a doverci pensare».

La delegazione cinese fa sapere che gli spazi d'intesa per un impegno concreto sul clima non ci sono: meglio chiudere con un generico documento politico. Ma gli Stati Uniti mettono sul piatto 100 miliardi per aiutare i paesi poveri. Show di Ahmadinejad: "Nucleare per tutti"
Aveva 53 anni. Fu ministro dell'economia dopo la caduta dell'Urss e premier ad interim fino alla fine del 1992. Lanciò una "terapia-choc" di privatizzazioni

La Gran Bretagna è un Paese sempre più laico: nel 2008 solo il 50% si definiva cristiano, contro il 66% nel 1983. In particolare gli anglicani sono il 23%, i cattolici il 9%. Musulmani ed ebrei assommano al 7%

85 parroci sui 110 della provincia di Guipuzkoa firmano un documento per dissociarsi dalla nomina del nuovo vescovo di San Sebastian. È José Ignacio Munilla Aguirre, che in una intervista ha dichiarato: «La priorità è quella di depoliticizzare la Chiesa basca». Protesta il Pnv

I Paesi in via di sviluppo sospeso per alcune ore la partecipazione ai gruppi di lavoro della Conferenza di Copenaghen
Concerto dei Weiner Sangerkanben nella Cappella Paolina, alla presenza delle autorità austriache. Il capo dello Stato: «Musica e arte sono il nostro collante da un paio di secoli. Ma ora bisogna insistere nel processo di integrazione»

L'istituto controllato da Intesa Sanpaolo si è confermato il primo gruppo in Italia per numero di operazioni completate nell'advisory

Galvanizzato dalla svolta anti-emissioni degli Usa, il summit entra nel secondo giorno di lavori. Barroso: "Niente trattato"