Europa

L’Ucraina chiede "modifiche" all’accordo sul transito del petrolio verso l’Europa. E la Russia ha avverte che si potrebbero verificare tagli verso la Slovacchia, l’Ungheria e la Repubblica Ceca. Invito della Gazprom all'Ucraina di pagare le consegne di gas di dicembre

Redazione
Gas, la Russia avvisa l'Ue: "Forniture a rischio"

Anche se la situazione sta lentamente migliorando fa freddo in tutta Europa. Forti disagi per treni e aerei. In Polonia 42 morti per assideramento. A Mosca 23 centimetri di neve hanno mandato in tilt il traffico. Francia: due milioni senza elettricità. Londra, scalo di Gatwick chiuso

Redazione
Il maltempo in Europa: nevicata record a Mosca

La delegazione cinese fa sapere che gli spazi d'intesa per un impegno concreto sul clima non ci sono: meglio chiudere con un generico documento politico. Ma gli Stati Uniti mettono sul piatto 100 miliardi per aiutare i paesi poveri. Show di Ahmadinejad: "Nucleare per tutti"

Redazione
Clima, Usa: "accordo forte". Ma Pechino frena

La Gran Bretagna è un Paese sempre più laico: nel 2008 solo il 50% si definiva cristiano, contro il 66% nel 1983. In particolare gli anglicani sono il 23%, i cattolici il 9%. Musulmani ed ebrei assommano al 7%

Roberto Fabbri
Solo metà dei britannici si dicono cristiani

85 parroci sui 110 della provincia di Guipuzkoa firmano un documento per dissociarsi dalla nomina del nuovo vescovo di San Sebastian. È José Ignacio Munilla Aguirre, che in una intervista ha dichiarato: «La priorità è quella di depoliticizzare la Chiesa basca». Protesta il Pnv

Marco Zucchetti
I preti baschi non vogliono il nuovo vescovo: "È un conservatore"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica