
Vertice al Quirinale tra i capi di Stato di Italia e Germania. La fase più nera della recessione è passata, dicono, «ma ci sono ancora rischi». Per evitare il declino, l'Ue deve applicare il Trattato di Lisbona e accelerare l'unità politica

Famiglia, tradizione, lavoro: ecco i valori dei ragazzi secondo un'indagine condotta da Mtv International in tutta Europa. Basta ribellione e narcisismo
La donna, 63 anni, fu trovata morta a settembre del 2008 in un bosco, con ferite e fratture su tutto il corpo. Inizialmente venne accusato il marito, 68 anni, che finì anche in carcere. Nei giorni scorsi è stato ufficialmente scagionato: la polizia scientifica ha trovato tracce di pelo e saliva dell'animale sul corpo della vittima

L'89enne estradato dal Canada perchè accusato di aver partecipato alla strage di ebrei nel campo di concentramento tedesco di Sobibor in Polonia avrebbe investito un uomo col suo camion dopo la guerra


Dalle informazioni in possesso del Consiglio d’Europa per 707 dei 2183 dei ricorsi per cui la Corte di Strasburgo ha già emanato una sentenza, i processi in Italia non sono ancora terminati

Pronta la nuova squadra di Barroso: Antonio Tajani è stato nominato commissario per l'industria e l'imprenditoria, inoltre manterrà l'incarico di vicepresidente della Commissione europea
Un muezzin è stato condannato a pagare una multa per disturbo della quiete pubblica avendo chiamato i fedeli alla preghiera in moschea ogni giorno alle 5 di mattina in modo eccessivamente rumoroso, servendosi di un altoparlante.

«Prima» storica con l'elezione imminente del ministro dell'Economia Doris Leuthard alla presidenza rossocrociata

Si intitola «Memoria Viva», il forum di due giorni organizzato il 26 e 27 novembre al Goethe-Institut per ricordare il crollo del muro di Berlino. Questa volta il 9 novembre 1989 si ricorderà con degustazioni di bevande e cibi che si vendevano nell'ex Ddr
