
In vigore una nuova normativa per cui saranno arruolabili tutti gli uomini «privi dell'organo genitale»

Il premier ceco, dopo tre mesi di presidenza Ue del suo Paese, rivaluta le sue posizioni critiche

Viaggio nella città dei «Troubles»: l'integrazione fra cattolici e protestanti non è mai avvenuta. I murales che inneggiano alle due opposte cause non sono monumenti alla storia, ma macigni sul presente. E adesso la polizia teme che la Real Ira trovi terreno fertile per rafforzarsi

All'indomani delle manifestazioni per la pace in Irlanda del Nord, la polizia cerca un ordigno di 135 chili che i terroristi hanno fatto passare dalla frontiera con il Sud
Dopo gli attentati delle ultime 48 ore, il Paese teme il ritorno dei «Troubles». Secondo il Times ci sarebbe un coordinamento fra i gruppi dissidenti dell'Ira che hanno rivendicato gli attacchi. Benedetto XVI: «Atti esecrabili. Moltiplicare gli sforzi per la pace»
Pacchi fino a 50 chili potranno essere spediti «via tubo» a velocità di 1.500 chilometri all'ora. Il futuro dei trasporti Ue nella conferenza di Bruxelles.

Aumentano le tasse sul tabacco e intanto spunta l'obbligo per i produttori di provvedere ridurre i rischi di combustione accidentale
Nastasha e Giovanni con la crisi hanno perso il lavoro, ma si sono inventati un altro business: pasta fatta in casa, sughi al ragù, corsi di cucina
La nuova compagnia, che impiega personale italiano, vara i collegamenti per Bruxelles, Bucarest, Budapest e Madrid. Entro fine marzo partiranno dallo scalo varesino anche i voli per Londra e Lisbona.

In un sondaggio online della Società Dante Alighieri, gli internauti della Ue hanno scelto gli italianismi più«forti» fra quelli diffusi nella loro lingua. In Belgio vince «dolce vita», in Estonia «lotteria», in Bulgaria «banca», nel Lussemburgo «allegro», in Lettonia «sonetto»