Le navi della Guardia Costiera di Pechino sono solite condurre pattugliamenti nelle zone economiche esclusive o nei paraggi dei Paesi confinanti
Le navi della Guardia Costiera di Pechino sono solite condurre pattugliamenti nelle zone economiche esclusive o nei paraggi dei Paesi confinanti
Aerei statunitensi e filippini hanno partecipato alle prime esercitazioni congiunte nel Mar Cinese Meridionale. Ira di Pechino: "A rischio la stabilità regionale"
Alla questione Taiwan si è ormai aggiunto anche il dossier Filippine. Perché le acque del Mar Cinese Meridionale sono agitate e cosa c'entrano Cina e Stati Uniti
Il mezzo del Dragone è stato avvistato a circa 54 miglia nautiche dall'isola di Capones. In risposta Manila ha schierato il BRP Cabra e un aereo da ricognizione Caravan per intercettare e monitorare la nave cinese
Gli Usa puntano sui loro partner asiatici e su una più efficiente gestione di uomini e strutture in Estremo Oriente per tenere testa alle crescenti minacce rappresentate dal trio formato da Mosca, Pechino e Pyongyang
La polizia delle Filippine ha sequestrato fucili d'assalto tedeschi e altre armi utilizzate dalle autorità locali che in qualche modo erano finiti nelle mani di gruppi ribelli, gang criminali e formazioni islamiste
Ha attraversato il Mar Cinese Meridionale al largo della costa occidentale delle Filippine. Per tutta risposta Manila ha schierato una nave della Marina e aerei da combattimento per monitorarne gli spostamenti
L'unità, composta da circa 15 soldati Usa, è di stanza sull'isola di Palawan. Il loro compito? Fornire assistenza tecnica alle forze filippine impegnate in un braccio di ferro con la Cina nelle acque della regione
Durante le esercitazioni una fregata della Marina filippina si è avvicinata all'isola di Kota. Le navi della Marina di Pechino osservavano la scena da lontano in un Mar Cinese Meridionale sempre più turbolento
Rodrigo Duterte, ex presidente delle Filippine, ha ammesso di aver utilizzato uno "squadrone della morte" per combattere il narcotraffico