

(Agenzia Vista) Aquisgrana, 22 gennaio 2019
La Cancelliera tedesca, Angela Merkel e il Presidente francese Emmanuel Macron si incontrano ad Aquisgrana per firmare il nuovo patto franco-tedesco he arriva esattamente 56 anni dopo l’accordo tra De Gaulle e Adenauer nello stesso giorno del 1963. _Courtesy ebs
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Da quando sono al governo, Lega e Movimento 5 Stelle combattono una guerra diplomatica con la Francia di Macron. Da Bardonecchia a Claviere, passando per il caso Aquarius, la Libia e i gilet gialli, ma anche sulla manovra economica. Lo scontro fra Parigi e Roma è sempre più acceso

Scontro diplomatico sui migranti. Il grillino: "Parigi colonizza l'Africa". Moscovici: "Parole vuote, sono provocazioni"

Grillini in campo contro il franco coloniale imposto da Parigi a otto Paesi africani. Di Battista accusa: "Dominio monetario su 200 milioni di persone"

Le proteste in Francia dei gilet gialli non hanno avuto solo l'effetto di mettere in discussione l'autorità di Macron, ma hanno aperto un dibattito sui proiettili di gomma sparati dalla polizia e responsabili di diverse decine di feriti anche gravi


Bagno di folla per la leader del Front National in occasione del suo primo comizio elettorale per le Europee di maggio. Tra il pubblico presente al raduno di Le Thor anche diversi gilets jaunes: "Marine Le Pen è l'unica speranza per la Francia"

Il ministro pentastellato, da Vasto, accusa Parigi di tenere in scacco i Paesi africani non permettendo loro di progredire. E per questo motivo, la popolazione è costretta a emigrare verso l'Europa

La rivista dei gesuiti, Civiltà cattolica, paragona il movimento dei 'gilet gialli' ad altri partiti politici europei bollati come "populisti" come la Lega, il Movimento 5 Stelle, l'Afd tedesco e i 'trumpisti' americani
