«Le Monde» rivela l'esistenza di una petizione per bloccare gli eventi nella sua terra d'origine. Lo scrittore francese, nato nel paese nord-africano, non si schierò a favore dell'indipendenza della colonia francese. E a «casa» sua è visto come un traditore
In un documento scritto da un militare anonimo e pubblicato da «Le Parisien» si parla di «studio degli effetti fisiologici e psicologici prodotti sull'uomo dall'arma atomica»

Due ex ballerine di lap dance francesi portavano a Milano la cocaina. E nel laboratorio clandestino di via Cenisio veniva confezionata la “Speedball Milano”, mix micidiale di eroina, cocaina e anfetamine, che le due donne testavano su gigolò e rivendevano nei locali
Intervistata da Radio France Info l'avvocato iraniana esiliata in Francia, Nobel per la pace nel 2003: il velo che ricopre integralmente il viso e il corpo "non è musulmano e si basa su false tradizioni"
L'incontro all'Eliseo tra i due leader si è focalizzato sulle aree di cooperazione

Caso Clearstream, per giudici non c'è "alcuna prova certa" del coinvolgimento dell'ex premier francese nelle vicenda dei falsi elenchi bancari della finanziaria lussemburghese nei quali figurava il presidente che si era costituito parte civile. Sarkò: "Non farò appello". Villepin: "Servirò la Francia"
La commissione di studio del parlamento francese: il velo islamico integrale da vietare in pubblico. Le reazioni in Italia
Nuovo giro di vite della Francia sull'immigrazione clandestina. "Non lascerò la Francia disarmata di fronte al fenomeno degli sbarchi di clandestini sulle nostre spiagge come è accaduto in Italia", ha dichiarato ieri sera il presidente intervenendo sull’emittente televisiva privata TF1
Ecco cosa vi può capitare se studiate all'estero: a Cuba se sei il più bravo vai a lavorare nei campi, in Giappone viene schedato chi bigia, in Israele ti insegnano a fare la guerra, in Cina a fare l'amore, in Arabia è bandito Harry Potter e in Sud Africa i prof vanno in classe armati
Il segretario generale dell’Eliseo, Claude Gueant: "Stiamo valutando un divieto mirato o totale". Ma l'opposizione va all'attacco