Francia

"Non ci sono più le condizioni per governare". Così il primo ministro francese, Sebastien Lecornu, ha spiegato il motivo delle sue dimissioni. "Gli interessi di parte" hanno condannato in anticipo il governo, ha detto Lecornu. "I partiti politici continuano ad assumere una posizione come se avessero tutti la maggioranza assoluta nell'Assemblea Nazionale", ha aggiunto il primo ministro dimissionario

LaPresse
Francia, Lecornu: "Non ci sono le condizioni per governare"

Il governo conta 427mila partecipanti, la CGT oltre il milione: l’intersindacato rivendica un “avvertimento chiaro” all’esecutivo

Francesca Salvatore
Lo sciopero generale paralizza la Francia. Mobilitazione contro la legge finanziaria 2026. Scene di guerriglia a Parigi

Macron è stato il difensore del presunto "perimetro democratico" francese. Sentendosi unto dal Signore, ha voluto escludere la destra dal governo e dalle elezioni. Il risultato? Marine Le Pen è al 33%, il presidente è al 16%.

Francesco Maria Del Vigo
M.A.R.C. - Il megalomane Macron che "italianizza" la Francia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica