Francia
Portogallo-Francia è finita da qualche minuto. I padroni di casa hanno perso un po' a sorpresa la finale di Euro 2016. Un tifoso della Francia proprio non riesce a trattenere le lacrime. È disperato. All'improvviso qualcuno gli toglie la mano dal volto: è un bambino, indossa la maglia rossa del Portogallo e ha il volto sorridente. Ma non vuole infierire sull'avversario: prima gli stringe la mano, poi gli dà qualche pacca sulla spalla e infine lo accarezza. E il tifoso francese reagisce commosso.
Patrice Evra è in diretta sulla Rsi, la Radiotelevisione Svizzera in lingua italiana, per la consueta intervista post partita quando irrompe Paul Pogba. Il giornalista non si lascia sfuggire l'occasione e lascia il microfono ai due che finiscono per intervistarsi a vicenda. "Ho ricevuto l'energia di tutta l'Italia", scherza il centrocampista della Juventus, che poi insieme al compagno in nazionale e in bianconero lancia "un piccolo messaggio a mister Allegri".
Figuraccia per i due giornalisti Rai incaricati di commentare la partita Francia-Islanda. Durante un collegamento scappa una parolaccia e subito diventa virale
"È arrivato il momento di farla rientrare in Italia". Il critico d'arte ne ha già parlato con i francesi: "Le cose bisogna saperle chiedere e io so farlo"
L'incredibile assalto ad opera di alcuni black bloc contro un'auto della polizia francese
A centinaia hanno assaltato il porto, svellendo le recinzioni e occupando i traghetti per la Gran Bretagna. Sabato scorso a Calais circa centocinquanta immigrati hanno fatto irruzione nell'area portuale dopo aver preso parte a una manifestazione di protesta. Video da YouTube (Taranis News)
La Francia dichiara guerra all'anoressia: per sfilare in passerella d'ora in poi le modelle dovranno presentare un certificato medico che attesti l'assenza di disturbi alimentari e che non siano sottopeso. Non solo: le riviste che pubblicheranno immagini di donne magrissime e ritoccate con Photoshop dovranno dichiarare che si tratta di figure modificate a computer. La legge appena approvata dall'Assemblea nazionale di Parigi prevede multe fino a 75mila euro e anche il carcere fino a sei mesi per le agenzie e le case di moda che ingaggiano ragazze eccessivamente sottopeso. L'anoressia è un disturbo che negli ultimi anni ha coinvolo 30-40mila persone in Francia, nel 90% dei casi si tratta di adolescenti e quasi sempre donne.