I moti popolari antiamericani hanno subito ricevuto il sostegno delle istituzioni governative giapponesi

I moti popolari antiamericani hanno subito ricevuto il sostegno delle istituzioni governative giapponesi
Sconcertante risultato di un sondaggio. Il Sol Levante rischia di perdere un tratto culturale identitario
A un mese dall'insediamento del nuovo imperatore del Giappone è stato presentato il nome cerimoniale con il quale verranno indicati i prossimi anni di regno del principe Naruhito: l'era Reiwa
La crioterapia o "terapia del freddo" è stata introdotta in Giappone negli anni Settanta come utile trattamento per le artriti. Oggi è molto diffusa tra attori e sportivi perché combatte la cellulite e rafforza il tessuto muscolare
A detta degli ideatori dell'app, il cervello delle donne tenderebbe a "nascondere automaticamente" le reali intenzioni di queste ultime dietro "artifici verbali"
Da questo weekend il monaco robot Android Kannon ha preso servizio presso il tempio buddhista di Kodaiji, a Kyoto. L'automa, per ora limitato ad impartire gli insegnamenti del Buddha, inizierà entro marzo a predicare in pubblico come i suoi confratelli umani
E’ ancora da perfezionare ma per il 2020 sarà efficiente e grazie a lui non dovremo più preoccuparci di fare la lavatrice
È polemica in Giappone sulle parole del ministro delle finanze Taro Aso, che durante un dibattito pubblico ha esplicitamente incolpato le persone senza figli della profonda crisi demografica che da decenni sta attraversando il Paese