I quattro leader europei si vedranno oggi per discutere la situazione della moneta unica. I ministri finanziari dell'Unione si dividono sugli aiuti
Intervista a Giorgos Karagounis: "Spero sia Samaras il giustiziere dei tedeschi"
Domani sera alla PGE Arena di Danzica l’undici di Fernando Santos affronterà la Germania. Il ct Loew ai affretta a rassicurare: "La politica non c'entra niente". Ma in molti sperano in un upgrade insperato. Sugli spalti anche la Merkel, uscita con le ossa rotte dal G20 di Los Cabos. E molti in Europa iniziano a tifare duro per la squadra greca. E voi, da che parte state?
A dare l'annuncio è il leader socialista Venizelos, che attacca duramente Syriza: "È una vergogna che non partecipi". Ministro delle finanze il presidente della Banca di Grecia
Allarmi, i neonazisti entrano nel parlamento greco. Vergogna, sdegno, paura. E invece dovreste essere contenti, avete trovato il capro espiatorio della crisi, del malessere diffuso...
Agli Europei 2012 si dimostra che la salute dell'euro non fa la felicità. Portogallo, Italia, Grecia e Spagna hanno più carica di Olanda, Russia, Svezia, Inghilterra. Con la solita, maledetta eccezione dei tedeschi
L’attacco speculativo all’Europa continua: per sostenere gli sforzi dei greci servirà un nuovo prestito da 12 miliardi in due anni. Chi paga? Il 17% sarà a carico nostro
Il premier commenta il risultato delle elezioni greche. Il prossimo obiettivo? Road map per rafforzare la moneta unica.
Fitch rassicura: "Niente tagli nell'Eurozona"
Dura poco l’entusiasmo dei mercati europei per la vittoria del fronte pro euro in Grecia. Borse Ue tutte in rosso: molto male Piazza Affari. Vola lo spread
Le elezioni greche daranno vita a un governo pro-euro, che però cercherà un compromesso onorevole sui sacrifici da fare. Per l'ennesima volta verrà messa a dura prova la capacità di leadership della Germania.