Dieci milioni di greci al voto, urne chiuse alle 18 italiane. I partiti a favore dell'Euro hanno raggiunto la maggioranza, si profila un governo di coalizione tra i conservatori di Nuova Democrazia e i socialisti del Pasok. La cancelliera tedesca ha posticipato la partenza per il G20 in Messico per seguire l'evolversi della situazione greca. Conference call tra i leader dell'Eurozona
Dieci milioni di greci alle urne. Il 40% potrebbe non votare. I conservatori di Nuova Democrazia guidano la sfida elettorale, tallonati dalla sinistra di Syriza
Dieci milioni di cittadini vanno al voto per decidere il nuovo governo, ma in realtà è un referendum che deciderà sull'euro. Con una sola via d’uscita
Il leader del partito conservatore greco: "Alle elezioni di domenica si sceglierà tra euro e dracma". Gli Usa pronti a ogni emergenza dopo il voto della Grecia
Per la Grecia valigie in mano dopo due gol in sei minuti. Una papera di Cech riapre la partita ma Karagounis e compagni sono quasi fuori
La direttrice del Fmi, Christine Lagarde chiede di andare avanti sul risanamento dei conti ma di puntare alla crescita: meno di tre mesi per salvare l'euro
Dopo la cerimonia di apertura (foto) si inizia a giocare. Polonia-Grecia 1-1. Russia-Repubblica Ceca 4-1. Azzurri: Barzagli resta tra i 23
Ilias Kasidiaris, parlamentare del partito filonazista Alba Dorata, ha preso a schiaffi due colleghe. GUARDA IL VIDEO
Vertice sulla crisi economica. Sul tavolo le misure per la crescita e il futuro della Grecia. Obama: "Spetta ai singoli Stati risolvere i propri problemi"
La cancelliera tedesca è sempre più isolata. Se ne accorgono anche i tedeschi. Scrive lo Spiegel: "È il primo vertice da anni non dominato dalla Merkel"