India

Tragedia a Chembur, in India. Kanchan Nath, 58enne presentatrice televisiva, stava tornando da una lezione di yoga quando è stata ammazzata da una palma che non ha retto il peso dei cocchi e si è spezzata. Si è rivelata inutile la corsa in ospedale: la donna è, infatti, morta nel giro di poche per le gravi fratture interne riportate dopo l'incidente. A Mumbai sono scoppiate accese polemiche perché la palma era già stata segnalata alle autorità che, però, non la hanno mai potata

Giovanni Neve
La tragica morte della presentatrice tv: una palma le cade addosso per strada

Un grave incidente ferroviario nel nord dell'India, dove un treno è deragliato mentre viaggiava tra le città di Patna ed Indore all'alba di oggi. I vagoni sono usciti dai binari e si sono ribaltati: decine i morti tra le lamiere e i feriti. Il premier Modi: "Senza parole per l'angoscia". E promette un risarcimento per le famiglie delle vittime

Agenzia Vista
India, deraglia un treno. I morti sono 120

Nel parco divertimenti di Chennai la giostra a forma di tazza che oscilla nel vuoto si spezza rovinando a terra. Le persone vengono schiacciate dalla macchina infernale. Una persona rimane uccisa nell'incidente, mentre altre sette sono ferite. Il proprietario,. Josh Punnish, è stato arrestato per "grave negligenza". Secondo gli inquirenti la giostra non sarebbe stata riparata dopo che l'anno scorso era stata danneggiata da una inondazione

Tragedia in India: la giostra rotante si spezza in tre

Ancora orrore in India. A Pune, una città nei pressi di Mumbai, nello Stato federato di Maharashtra, un uomo ha decapitato sua moglie dopo aver scoperto che lei lo aveva tradito. Quindi ha afferrato la testa della donna prendendola per i capelli, ed è uscito per strada. Camminando con il proprio “trofeo” come se niente fosse, in mezzo ai passanti inorriditi, uno dei quali ha subito tirato fuori il suo smartphone per immortalare la scena.

Mario Valenza
India, decapita la moglie e passeggia con la sua testa

Maurizio Crozza, nella copertina della trasmissione "diMartedì", critica come sempre tutto e tutti, da Renzi a Verdini passando per Alfano e tira in ballo anche l'ex ministro Gentiloni e l'ormai iconica polemica sulla Nato e gli F35 lasciati in garage. Una delle tante battute è però risultata essere davvero infelice ed ha sollevato l'indignazione del web: quella sui marò italiani prigionieri in India che, secondo il comico, sarebbero l'emblema della nostra incapacità militare

Bobomatto
Ora Crozza se la prende anche coi marò

Sono riconoscibili per le strade dei maggiori centri urbani in India per il cappellino rosso che portano sempre in testa e una coperta sulle spalle. Sono i pulitori di orecchie professionisti, che in India costituiscono una vera e propria categoria di lavoratori. Si tratta di una professione in declino, ma che resiste nel tempo. Agli occhi di un occidentale che non è mai stato in Asia l’esistenza di questo lavoro può avere dell’incredibile, ma in India nulla di quello che potete immaginare è tanto assurdo da non trovare il suo posto

LaPresse
India, ecco un lavoro per uomini coraggiosi: il pulitore di orecchie

Il 6 ottobre l’eurodeputata laburista inglese, Neena Gill, chiede all’Alto rappresentante lumi in aula, a Strasburgo, sulle relazioni con l’India del nuovo premier Narendra Modi ed il futuro del partneriato strategico fra Ue e Delhi, che comprende l’accordo sul libero scambio. La risposta della Mogherini: "Credo che un nuovo governo in India concentrato nel stabilire rapporti con il resto del mondo sia un’opportunità, in particolare con una nuova leadership in Europa. Penso che dovremmo lavorare su questa opportunità per rafforzare i legami". Alla faccia dei poveri marò

Mogherini choc: "La Ue rafforzerà i legami con l'India"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica