Nelle ultime ore sono arrivati oltre 2mila immigrati: si sfiora quota 20mila. Fazio: "Condizioni drammatiche, ma non c'è rischio epidemia". Mercoledì arriveranno sei navi che svuoteranno tutta l'isola. I lampedusani in piazza per chiedere aiuto al governo: "Non vogliamo entrare in quarantena". Bloccato il porto: impedito il transito delle motovedette che soccorrono gli immigrati. Le foto dei tunisini a Manduria. Caos anche a Ventimiglia: 200 stranieri in stazione
Lampedusa
Da New York il presidente della Repubblica dice che bisogna ricordare il nostro passato emigranti ed evitare reazioni sbrigative di fronte alle nuove ondate di immigrati. Tremonti dà la linea al governo: "Aiutiamoli, ma a casa loro"
Le cifre degli sbarchi sull'isola da gennaio a oggi danno la misura dell’invasione. Il premier chiama il Lombardo: "Trovato un armatore che darà le navi". Il governatore provoca: "Tendopoli al Nord". Le foto dei tunisini a Manduria
Dal 1 gennaio arrivate 18.501 persone. Lombardo: "E' emergenza igienica e alimentare". Nella notte è arrivato il primo barcone con 282 libici. Ogni clandestino costa allo Stato 45 euro al giorno, mezzo miliardo di euro all'anno. Con l’arrivo di 50mila profughi si devono aggiungere 2,5 milioni ogni 24 ore. Il prezzo degli accordi con il Nordafrica. La proposta di Frattini: "1500 euro per impatriare". Scoppia la polemica. Favorevoli: "Se restano spendiamo di più". Contrari: "Così verranno tutti da noi". Cosa ne pensi? VOTA IL SONDAGGIO
Viminale e Farnesina in campo per far fronte all'emergenza: soldi ai clandestiniche rimpatrieranno spontaneamente. Si tratta di programmi internazionali già cofinanziati dall’Unione europea e gestiti in particolare dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni. Frattini assicura: "Il programma sarà attiva solo con un finanziamento integrale dell'Ue". Ma il Senatur non ci sta: "Mandiamoli a casa e basta". Dal Mediterraneo il disperato sos di 330 eitrei e somali: "Salvateci"
Il Viminale ha messo a punto un piano di emergenza. La prima domenica preleverà i primi 1.000 tunisini, la seconda approderà a Lampedusa martedì. In totale l'Italia accoglierà un massimo di 50mila profughi da distribuire in varie regioni
Continua l'invasione di immigrati a Lampedusaì: sull'isola più di cinquemila extracomunitari. I ministri degli Interni e degli Esteri, Roberto Maroni e Franco Frattini hanno raggiunto un accordo con le autorità tunisine per feramre gli sbarchi
Nonostante i trasferimenti a Mineo ci sono ancora 4.400 immigrati sull'isola e altri sono in arrivo. Partito il primo barcone dalla Libia, ma è sparito. Il sindaco De Rubeis: "L'acqua non basta per tutti". L'assessore regionale Sparma: "Lampedusa è al collasso, è una bomba sociale pronta a esplodere"
Intesa al Viminale con gli enti locali: "Distribuzione dei migranti in base al numero di abitanti delle Regioni". Intanto altri due barconi con a bordo circa 250 persone stanno entrando nel porto di Lampedusa, dopo le 300 persone sbarcate sull'isola nella notte: gli stranieri sfiorano quota 6mila
Dopo le ondate di tunisini, ora tocca ai libici. A Lampedusa oltre 5.400 clandestini: hanno superato il numero degli abitanti dell'isola che è diventata un maxi accampamento di immigrati. Il Cie è al collasso. Maroni: "Dai primi di gennaio arrivati 15mila clandestini". E Napolitano: "Sintonia col Viminale"