Il Primo ministro turco Erdogan va a Tripoli all'indomani della visita di Cameron e Sarkozy. Parla alla folla esaltando il valore del popolo libico. Ma Ankara pensa già a riallacciare i tanti rapporti commerciali che aveva in Libia. Anche con l'ex raìs
Disastro annunciato: la svolta estremista della primavera araba. Visita in Libia di Sarkozy e Cameron: via libera ai fondamentalisti in cambio di affari petroliferi. Per il premier egiziano "gli accordi di Camp David non sono intoccabili"
Il premier britannico: "Gheddafi e i suoi sostenitori devono arrendersi, è finita". Il presidente francese sull'intervento del proprio paese: "Non l'abbiamo fatto per calcolo. L'abbiamo fatto perché era giusto. Non chiederemo alcuna preferenza"
Il Colonnello ha indirizzato la lettera all tv al-Rai: "Il nostro Paese non cadrà in mano ai colonizzatori". Intanto le banche libiche stanno togliendo dalla circolazione le banconote da 50 dinari con le effigie dell'ex raìs. Saadi Gheddafi, figlio "calciatore", è fuggito in Niger
Non si ferma la caccia a Gheddafi. I ribelli, per stanare il Colonnello, hanno creato un'unità speciale formata da più di 200 forse specialii. Secondo il Sharif, portavoce del Cnt, il raìs è stato già individuato e la sua cattura è solo questione di tempo. 14 gerarchi del raìs fuggono in Niger
Solitario e irregolare, 84 anni, ha lavorato per mezzo secolo a una «commedia umana» composta da undici volumi

Il nuovo messaggio audio è stato trasmesso da un'emittente tv della Siria. Gli eserciti del Ciad e del Sudan sono in stato d’allerta per il rientro in patria delle milizie impiegate in Libia nei mesi scorsi come mercenari in difesa del regime di Gheddafi. Nuovi combattimenti nella notte vicino a Bani Walid
Secondo un esponente dei ribelli libici l'ultimo avvistamento del raìs è stato fatto a Ghat, a 950 km a sud di Tripoli e 300 km a nord del confine con il Niger. Il sospetto: il colonnello starebbe inviando oro all’estero per organizzare un’armata di mercenari con cui tentare una controffensiva
L'ultima roccaforte del regime, stretta d'assedio da giorni, ha raggiunto un accordo con i ribelli. Gheddafi e i suoi familiari avrebbe lasciato la città tre giorni fa. Ma i ribelli avrebbero individuato l'attuale posizione del Colonnello.

I ribelli hanno conquistato la cittadina dove pensavano fosse nascosto il raìs, ma di lui non c'è nessuna traccia. Secondo alcune fonti Gheddafi sarebbe fuggito tre giorni fa alla volta di una destinazione sconosciuta. Intanto il Cnt annuncia: falliti i negoziati per ottenre una resa