Il premier chiarisce con Tremonti. E trova la quadra con la Lega. In settimana il Pdl potrebbe votare la mozione del Carroccio con alcune modifiche
La situazione sta per esplodere. Sono più di 2.500 gli stranieri giunti nelle ultime 24 ore. In arrivo un'altra barca con oltre 500 profughi a bordo
Il Carroccio chiede una data certa per lo stop alle ostilità. Il Colle rassicura: il dissenso non mette in pericolo il governo. La strategia del presidente del Consiglio: evitare la conta alla Camera. Sulla Padania di oggi la mozione che presenterà la Lega per uscire dal conflitto
Dopo la bocciatura del reato di clandestinità nei confronti degli immigrati, dalla notte sono ripresi gli sbarchi sull'isola. Arrivate circa 700 persone e altre 800 si trovano a bordo di due barconi a largo di Lampedusa
Bossi dal palco della Lega a Milano: "Martedì presenteremo una mozione per l'uscita dal conflitto". Ma Berlusconi: "Con il Carroccio stiamo risolvendo i problemi". Silvio ammette l'errore di comunicazione. L'Idv vuole lo scontro. La Nato: primi attacchi dell'Italia a buon fine
Il generale di brigata Rob Weighill, sottocapo di Stato Maggiore delle Operazioni Unified Protector: "Nell’ultima settimana l’Italia ha partecipato ad attacchi che sono andati a buon fine"
Prima missione
dei caccia italiani per colpire gli obiettivi militari in Libia. Berlusconi al Quirinale. Napolitano: "La partecipazione italiana in base alla risoluzione Onu e al voto già espresso dal parlamento". La Lega è furiosa. Calderoli tuona: "Di male in peggio". Il Cavaliere tende la mano: "Ricuciremo". E conferma piena fiducia a Tremonti. Pd, Terzo polo e Idv presentano mozioni alla Camera. SONDAGGIO La crisi della maggioranza si risolverà entro breve?
Il Capo dello Stato auspica che il 3 maggio, quando si voteranno le mozioni sulla Libia, il parlamento dia prova di responsabilità e trasmetta all’estero l’immagine di un paese unito nel sostegno della missione internazionale
Dietro allo strappo del Carroccio ci sarebbe la manina del ministro dell'Economia che vuole vendicarsi della nomina di Draghi alla Bce e dell'Opa francese su Parmalat. E i lumbard adesso vanno in tilt. Reguzzoni: "Noi con il governo". Maroni: "Si voti"