Gli aerei della Nato hanno bombardato la caserma e residenza di Muammar Gheddafi, a Tripoli, radendo al suolo un edificio e danneggiando una sala in cui il Colonnello teneva le sue riunioni. Forti boati sono stati uditi anche in altri quartieri della capitale libica durante il sorvolo dei jet della coalizione
Un soldato alla Reuters: "Il Colonnello ordinato di ritirare le truppe da Misurata". Conferma il vice ministro degli Esteri, Kaim. La città è tornata nelle mani dei ribelli, sul terreno restano a combattere le tribù locali. Iniziato il primo raid effettuato con gli aerei Usa senza pilota
Un centinaio di soldati libici, tra cui 13 ufficiali, hanno varcato il confine con la Tunisia e, disfattisi delle armi, hanno percorso a piedi i circa 200 metri che separano i due versanti, nel posto di frontiera di Dhiba. Una nave con aiuti dell'Unicef ha raggiunto Misurata. Il senatore Usa McCain a Bengasi
Con un nuovo messaggio in tv il Colonnello invita la comunità internazionale "a stare attenta alle conseguenze" che potrebbe avere la "decisione di Italia, Francia e Gran Bretagna di inviare degli addestratori militari in Libia" a sostegno degli insorti. Mosca teme un'escalation militare
L'Onu lancia l'allarme: "Serve immediato cessate il fuoco a Misurata per salvare migliaia di bambini". Amnesty International chiede l'istituzione di un corridoio umanitario perché la situazione è drammatica". A Misurata stamattina l'incontro tra il presidente del Consiglio nazionale transitorio libico Mustafa Abdul Jalil e il ministro degli Esteri italiano Franco Frattini. I ribelli chiedono all'Italia un maggiore impegno militare e riconoscono come legittimi tutti i contratti sul gas
Un nuovo barcone è approdato a Lampedusa dopo essere stato
soccorso dalle motovedette della Guardia costiera. A bordo molte donne, alcune incinte, e bambini. Il ministro degli Estri accusa: "E' salpato dal porto di Zwara. Il consiglio di Bengasi ha le prove"
Gérard Longuet, il ministro della Difesa francese, mette le mani avanti e in un'intervista parla dei suoi dubbi sull'intervento militare: "Esiste il rischio che questa guerra possa essere lunga perchè Gheddafi e la Libia sono imprevedibili"
Secondo un invitato del New York Times le forze fedeli a Gheddafi stanno colpendo i quartieri residenziali con armi pesanti e razzi terra-terra. L'Onu non esclude il dispiegamento dei Caschi blu in caso di un cessate il fuoco. L'Italia non parteciperà ai bombardamenti. Berlusconi: "Facciamo già abbastanza"
Per passare le vacanze di Pasqua in assoluta tranquillità con la Bruni, il presidente francese impone il divieto di sorvolo nel sud della Francia
Gli immigrati potrebbero essere l’arma segreta di Gheddafi. Riunione del Copasir sull'emergenza: il Colonnello avrebbe già liberato 15mila persone che sono pronte a riversarsi verso l’Italia. Il porto di partenza sarebbe quello di Zuwarah. Il ministro degli Interni: "Conclusa la fase acuta dell’emergenza"