Contatti tra i fedelissimi del raìs e gli Usa. La Merkel vuole l'embargo totale. Berlusconi: "L'Italia non è in guerra e non vuole entrarci"
Il governatore della Lombardia al Giornale.it tuona contro Parigi: "La Francia spera di poter ricavare dei vantaggi e di sloggiare le imprese italiane". ASCOLTA L'INTERVISTA
Il mondo arabo sta vivendo il suo Otto/Novecento, con sussulti di tipo risorgimentale e fanatismi ideologici di tipo islamico. Perciò è una polveriera, come lo fu il nostro secolo terribile. Noi italiani, ieri come oggi, siamo nel mezzo, al confine
Il raìs era a un passo dalla realizzazione di un arsenale bellico nucleare. Poi la svolta, annunciata al mondo nel dicembre 2003. Tony Blair disse: "Svolta storica". A convincere Gheddafi fu Berlusconi. Lo rivela l’ex ministro della Difesa statunitense Donald Rumsfeld (GUARDA IL VIDEO)
L'Aula ha approvato il testo di Pdl-Lega sull’ intervento in Libia e poi anche quello del Partito Democratico. Bocciate le risoluzioni di Idv, Radicali e Terzo polo. Immigrazione, la Spagna: "Non lasceremo sola l'Italia"
Raid dei jet della coalizione su Misurata. I testimoni: le truppe del Raìs bombardano l'ospedale. Ma le truppe lealiste attaccano i ribelli ad Ajdabiya: battaglia finale in città
La Nato: non c'è nessun accordo sul comando della missione militare in Libia. Juppé ridimensiona il ruolo previsto per l'Alleanza Atlantica: "Non eserciterà il pilotaggio politico delle operazioni. Ma interverrà come strumento di pianificazione". All'Italia il controllo sull'embargo navale
Pdl e Lega trovano l'accordo sulla bozza della risoluzione unitaria. Il testo è chiaro: tutelare le aziende italiane e fermare l'esodo dei clandestini. Ma il Pd si prepara a votare contro: troppi pasticci
Il Pdl e la Lega hanno dato l’ok alla bozza di una risoluzione unitaria. Il governo fa quadrato attorno agli interessi italiani in Libia: "tutelare le aziende che hanno contratti"
La coalizione attacca Tripoli, Misurata e Ajdabiya. Secondo un istituto Usa, la no fly zone sulla Libia potrebbe costare agli Stati Uniti tra i 100 e i 300 milioni di dollari a settimana