Libia

In Libia gli immigrati dell’Africa nera, lavoratori regolari o clandestini in attesa di imbarcarsi per l’Europa, sono perseguitati. Si sentono in pericolo e cercano di lasciare il Paese al più presto

Fausto Biloslavo
Scatta la caccia ai neri: "Sono tutti mercenari"

Embargo sulle armi e visti bloccati per 26 notabili di Tripoli. Intanto il commissario Ue all'Energia rivela: "Il regime di Gheddafi non controlla più i giacimenti petroliferi". Frattini: "L'accordo di collaborazione reso necessario dall'immobilismo dell'Unione Europea".

Fabrizio de Feo
L'Unione europea adotta sanzioni contro il regime libico

Mentre metà del mondo grida "libertà!" chi poi decide fino in fondo sono sempre coloro che la libertà non sanno nemmeno dove stia di casa, ma conoscono be­nissimo invece l’indirizzo dell’Onu, dove agiscono da padroni or­mai da decenni

Redazione
Che beffa vedere la Cina fare la morale a Gheddafi

Intervista al vescovo di Tri­poli Giovanni Innocenzo Martinel­li, francescano di Verona, vicario apostolico dal 1985. Un veterano della Libia, che conosce bene gli umori del paese

Fausto Biloslavo
"Il raìs non lascerà mai Tripoli"

La battaglia si sposta (video). Ieri il Colonnello è riapparso e ha arringato la folla (video). Gli Usa firmano le sanzioni contro il regime. La Nato: "Pronti per ogni eventualità". Berlusconi: "L'Italia non può restare spettatori". La casa Bianca chiede che il raìs lasci. Città e pozzi di petrolio: chi li controlla. Segui la cronaca in DIRETTA VIDEO

Redazione
Libia, Berlusconi: "Non si può essere spettatori" 
L'Onu chiede l'appoggio dell'Italia: ruolo attivo 
E Obama: "Gheddafi lasci per il bene del paese"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica