Gerusalemme pattuglia il confine con l'Egitto nel timore di attentati, Teheran fa sfoggio di forza militare ma ndando una nave e un sottomarino a "rassicurare" i Paesi arabi

Gerusalemme pattuglia il confine con l'Egitto nel timore di attentati, Teheran fa sfoggio di forza militare ma ndando una nave e un sottomarino a "rassicurare" i Paesi arabi
Il prossimo 10 luglio il primo confronto sulla possibile abrogazione del monopartitismo. Ieri, intanto, si è tenuto un incontro di duecento oppositori e intellettuali con il permesso del governo. Una concessione tesa a stemperare il clima e cercare una via d'uscita dalle agitazioni.
L'esercito israeliano ha aperto il fuoco sui dimostranti pro palestinesi che stavano manifestando lungo il confine per commemorare la Naqsa, la sconfitta araba nella guerra dei Sei giorni del 1967. I feriti sono stati portati via dai manifestanti. Guarda il video
Il banchiere del gruppo Bnp Paribas: «Siamo pronti a sostenere i progetti di internazionalizzazione»
Cinque generali, due colonnelli e un maggiore hanno annunciato oggi a Roma il passaggio con i ribelli. Si schierano con il Consiglio Nazionale di Transizione anche alcune potenti tribù. La guerra, però, non sembra ancora arrivata alle battute finali.
Obama e Sarkozy decisi a fare l'ultimo sforzo per "concludere il lavoro in Libia" perché Gheddafi "ha perso ogni legittimità e deve andarsene". Probabile l'utilizzo di elicotteri Apache. Il G8 mette a disposizione 20 miliardi di dollari. La Nato accusa: "Il regime ha messo 80 mine antiuomo a misurata"
Napolitano ha annunciato la decisione del governo italiano di elevare il rango del rappresentante diplomatico dell’Autorità nazionale palestinese in Italia riconoscendogli il titolo di ambasciatore. Abu Mazen: "E' un altro regalo che ci fa l’Italia"
Una serie crescente di incidenti hanno insanguinato il Paese in occasione della Naqba in cui i palestinesi ricordano l’anniversario del costituzione dello stato di Israele. Dieci morti al confine tra Libano e Israele. Napolitano visita Peres e dice: "La democrazia non è compiuta nemmeno in Italia". Pesanti scontri anche a Gaza
Bloccata la missione umanitaria di valutazione. Da oggi sanzioni dell'Unione Europea sulle tredici figure considerate responsabili della repressione. Proseguono le proteste in tutto il Paese. Il presidente Bashar al Assad incontra i notabili locali per pianificare gli interventi.
La Lega Araba chiederà alle Nazioni Unite una zona di esclusione aerea per Gaza, sul modello di quella da poco votata per la Libia. Il segretario generale Amr Moussa: "La no fly zone servirà per impedire all’aviazione israeliana di bombardare l’area"