Via Idro, estrema periferia Nord-Est di Milano. Lì, tra il Quartiere Adriano e Cascina Gobba sorge quello che dovrebbe essere un campo rom sgomberato

Via Idro, estrema periferia Nord-Est di Milano. Lì, tra il Quartiere Adriano e Cascina Gobba sorge quello che dovrebbe essere un campo rom sgomberato
È accaduto in un cantiere di Pieve Emanuele, nel Milanese. I lavoratori erano impegnati nella realizzazione di paratie divisorie tra i binari ferroviari e i vicini terreni agricoli.
Ecco le immagini del bus a fuoco sulla Paullese.
Una serra nel cuore di Milano. Si chiama Giardini d’Inverno il palazzo in fase di realizzazione nel capoluogo lombardo progettato dall’architetto Paolo Caputo. Un edificio esclusivo di 15 piani che si caratterizza per la presenza di 110 serre di pertinenza degli appartamenti. Oggi il cantiere ha aperto le porte dell’appartamento campione per svelare i dettagli di un progetto unico nel suo genere. “Siamo orgogliosi di questo palazzo che sorge in una zona di grande fermento per Milano – spiega Maurizio Del Tenno, Consigliere delegato di China Investment, sviluppatore dei Giardini d’Inverno – Stiamo realizzando un edificio dinamico, bello esteticamente e ben fatto dal punto di vista tecnico”. “La serra è un microcosmo del benessere – continua Caputo – fatto per pensare, leggere, giocare, conversare, godere di piante e fuori anche difficilmente coltivabili all’aperto, in equilibrio tra il dentro e il fuori”. Il palazzo verrà terminato in estate.
Cosa ci fa una "Ecto-1", l'auto dei Ghostbusters, in giro per le vie di Milano? Festeggia i 60 anni dalla sua costruzione (nel 1949) e soprattutto è stata usata per lanciare la nuova stagione di "E poi c'è Cattelan", in onda dall'11 aprile su Sky Uno, condotta da Alessandro Cattelan
Dal Mausoleo di Piazza 5 Giornate, a Milano si ricorda l'isurrezione del popolo avvenurta tra il 18 e 22 Marzo del 1848
Nella suggestiva location alle porte di Milano, domenica 24 marzo, lo Spazio Parco spalanca le sue porte, negli immensi spazi verdi, a un evento tutto dedicato al settore del wedding. Con proposte ed esperti del settore
Foto del corteo partito da largo Cairoli verso piazza della Scala
La vendita dell’alcol in vetro era stata vietata nel centro di Milano e vicino allo stadio, ma i tifosi dell'Eintracht Francoforte si sono organizzati. Grande entusiasmo tra gli ultras tedeschi