Milano

Ha gettato le figlie dalla finestra del terzo piano, ma i vigili del fuoco - allertati dai vicini che avevano sentito le urla della donna - sono riusciti a prenderle al volo. Leggi l'articolo

Lancia le figlie dalla finestra

Aperti a tutti edifici pubblici e privati solitamente difficilmente accessibili. L'evento internazionale Open House approda a Milano nelle giornate di 7 e 8 maggio. È possibile prenotare le visite guidate gratuite on line e scoprire i più bei siti nascosti della città.

Open House Milano: architetture gratis tutte da scoprire

Aperti a tutti edifici pubblici e privati solitamente difficilmente accessibili. L'evento internazionale Open House approda a Milano nelle giornate di 7 e 8 maggio. È possibile prenotare le visite guidate gratuite on line e scoprire i più bei siti nascosti della città.

Open House Milano: architetture gratis tutte da scoprire

Mario Mantovani è tornata alla Regione Lombardia, dove è stato accolto dalle proteste del M5S che ha occupato i banchi della presidenza con uno striscione con scritto "onestà" e ha urlato "Vergogna". Il consigliere di Forza Italia ha preso posto in Aula tra le proteste, ma anche tra l’incoraggiamento di qualche fan nello spazio dedicato al pubblico che gli ha indirizzato un "forza Mario".

Mantovani torna in Regione Lombardia

"Durante le manifestazioni per il 25 Aprile i sinceri democratici si sono prodigati in azioni eroiche...". È il commento ironico con cui Carlo Fidanza (Fratelli d'Italia) ha denunciato l'attacco messo in atto a Milano da alcuni esponenti dei centri sociali contro i manifesti del proprio partito. "Avete scelto bene il manifesto da staccare - ha commentato Paola Frassinetti, coordinatrice lombarda Fdi-An e candidata alle comunali di Milano - il mio disprezzo per voi è totale. Le nostre idee contro la vostra vigliaccheria"

Luca Romano
Centri sociali a Milano contro Fratelli d'Italia

Anche le tecnologie avanzate di Panasonic sono fra i protagonisti della design week di Milano, con un'installazione spaziale visivo-sonora costituita da 140 monitor distribuiti su sette colonne. I pannelli hanno come motivo la bellezza della natura e la visione del mondo tipicamente giapponese: l'obiettivo è creare un nuovo "spazio" che separa e collega il Giappone dal resto del mondo, tra suoni, flash e paesaggi mozzafiato

Laura Gioia
Le sette dimensioni dello spazio

La galleria Antik Arte & Scienza, specializzata in strumenti scientifici e antiquariato nautico, in occasione del Fuorisalone 2016 ospita presso la sede di via San Giovanni sul Muro la mostra "Woven Life" di Catia Di Carlo. Il suo progetto si incentra su fotografie scattate con una Canon G10, macchina per semplici amatori, catturate durante il viaggio in Tibet e in Patagonia. L'artista ha deciso di trasporre i suoi scatti su pelle vera e creare un effetto pixel attraverso una tecnica di intreccio realizzato interamente a mano, di frammentare le immagini con l’utilizzo del nero e permettere all'occhio di sintetizzarle da una distanza di almeno quattro metri.

Michela Cattaneo Giussani
Le fotografie sulla pelle

Che noia l'ufficio! Terminata la pausa pranzo é già pomeriggio e parte il conto alla rovescia per timbrare il cartellino d'uscita. É finalmente tempo di abbandonare i mobili di scarsa qualità che lo rendono angusto. In risposta a questo malcontento nasce il progetto dell'azienda olandese Lensvelt che con la sua "Boring Collection", candidata come migliore esposizione del Fuorisalone

Daniele Zinni
L'ufficio più noioso del mondo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica