Leggi il settimanale

Milano

Frammenti dal Castello Sforzesco sono caduti a terra stamani nei pressi di piazza Castello, dalla torre destra dell'ingresso dietro la fontana. Sul posto stanno intervenendo in questi minuti i vigili del fuoco, allertati dalla Polizia locale. I pezzi di torre sono precipitati per causa ancora da definire, in una zona dove non è permesso l'accesso di pedoni, nessuno è rimasto colpito

Franco Grilli
Crollano frammenti della torre: paura al Castello Sforzesco

Violento nubifragio su Milano. In alcune vie di Milano il Lambro ha raggiunto il limite dei tombini, da cui l’acqua ha cominciato a sgorgare. La segnalazione giunge da diversi cittadini che hanno chiamato i centralini dei vigili del fuoco e della polizia locale. Chiuso un sottopasso, in via Lombroso, e due vie, Camaldoli e Corelli, mentre una terza strada, via Vittorini, sarebbe in procinto di essere bloccata. In particolare l’astanteria del Policlinico è stata evacuata per allagamento, e i cittadini fatti attendere in un’altra sala.

Claudio Torre
Milano, nubifragio mette in ginocchio la città

Smartphone e tv sbirciate dalle vetrine dei bar: la strana notte dei tifosi spagnoli per le vie di Milano. Dopo lo switch off del maxischermo di piazza del Duomo, i madridisti e i tifosi dell'Atletico si sono organizzati per guardare la partita.

Simone Savoia
La strana notte dei tifosi a Milano

People of Expo (www.peopleofexpo.com) è un progetto di Valentina Di Francesco e Stefano Frattini e dal 14 al 22 maggio sarà parte di Expound: una mostra diffusa, un'idea nata da fotografi e curatori che insieme hanno voluto celebrare il primo anniversario dell’Esposizione universale con una riflessione per tutti su ciò che Expo 2015 ha rappresentato per la città

Redazione
People of Expo memories. L'eredità umana di Expo

Ha gettato le figlie dalla finestra del terzo piano, ma i vigili del fuoco - allertati dai vicini che avevano sentito le urla della donna - sono riusciti a prenderle al volo. Leggi l'articolo

Lancia le figlie dalla finestra

Aperti a tutti edifici pubblici e privati solitamente difficilmente accessibili. L'evento internazionale Open House approda a Milano nelle giornate di 7 e 8 maggio. È possibile prenotare le visite guidate gratuite on line e scoprire i più bei siti nascosti della città.

Open House Milano: architetture gratis tutte da scoprire

Aperti a tutti edifici pubblici e privati solitamente difficilmente accessibili. L'evento internazionale Open House approda a Milano nelle giornate di 7 e 8 maggio. È possibile prenotare le visite guidate gratuite on line e scoprire i più bei siti nascosti della città.

Open House Milano: architetture gratis tutte da scoprire

Mario Mantovani è tornata alla Regione Lombardia, dove è stato accolto dalle proteste del M5S che ha occupato i banchi della presidenza con uno striscione con scritto "onestà" e ha urlato "Vergogna". Il consigliere di Forza Italia ha preso posto in Aula tra le proteste, ma anche tra l’incoraggiamento di qualche fan nello spazio dedicato al pubblico che gli ha indirizzato un "forza Mario".

Mantovani torna in Regione Lombardia

"Durante le manifestazioni per il 25 Aprile i sinceri democratici si sono prodigati in azioni eroiche...". È il commento ironico con cui Carlo Fidanza (Fratelli d'Italia) ha denunciato l'attacco messo in atto a Milano da alcuni esponenti dei centri sociali contro i manifesti del proprio partito. "Avete scelto bene il manifesto da staccare - ha commentato Paola Frassinetti, coordinatrice lombarda Fdi-An e candidata alle comunali di Milano - il mio disprezzo per voi è totale. Le nostre idee contro la vostra vigliaccheria"

Luca Romano
Centri sociali a Milano contro Fratelli d'Italia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica