Milano
È un vero e proprio campo profughi di fortuna, quello sorto nei giardini di Viale Vittorio Veneto a Milano, dove decine di eritrei ed etiopi sgomberati dalla Stazione Centrale si affollano tra i cespugli, dove trascorrono le giornate in attesa della notte, che - almeno per i più fortunati - trascorreranno in un centro di accoglienza. Le condizioni igieniche di questi disperati, però, sono agghiaccianti e già si diffondo le prime epidemie, con diversi casi di scabbia segnalati
L'emergenza immigrazione continua: gli immigrati vengono rimbalzati da un posto all'altro della stazione. Mercoledì verranno smistati nei centri di primissima accoglienza di Milano
Gli immigrati, dopo esser stati sloggiati dal mezzanino della Stazione Centrale, bivaccano all'esterno dell'edificio
In stazione Centrale vengono serviti centinaia di pasti. Gli immigrati bivaccano per terra. Viaggio fotografico nella porta della Milano di Expo 2015
Il presidio sanitario per gli immigrati alla stazione Centrale di Milano allestito questa mattina
People of Expo è il racconto di Expo2015 attraverso i ritratti e le testimonianze delle persone che con la loro vitalità stanno ideando, costruendo, partecipando e reinventando l’universo Expo2015. Una chiave di lettura umana, leggera, curiosa che possa raccontare il presente ma anche lasciare una traccia, in futuro, di queste preziose partecipazioni. People of Expo è un progetto ideato e realizzato da Valentina Di Francesco e Stefano Frattini, fondatori dello studio Elce (www.elcedesign.it), studio creativo che si occupa di visual identity