Leggi il settimanale

Milano

Sono nove i Cluster tematici organizzati per Expo Milano 2015: un viaggio all'interno di sapori e culture di tutto il mondo, alla scoperta di opportunità e problematiche legate alla produzione e al consumo del cibo

Redazione
Il cluster del riso: è l'alimento base per quinto della popolazione mondiale

Sessanta padiglioni, originali e pronti ad accogliere il pubblico, uno per ogni paese che parteciperà ad Expo Milano 2015. Quando manca ormai meno di un anno all'Esposizione Universale, ecco le immagini delle suggestive architetture e delle ambientazioni

Redazione
Una veduta d'insieme del Padiglione Italia

Da piazza Castello a galleria Vittorio Emanuele è boom di immigrati che vendono prodotti contrattaffatti per strada

Luca Romano
Boom di abusivi nel centro di Milano

Riflessi D’Interno è costituita da forme d’ottone che nascono dalla riflessione tra arte, scienza e tecnologia e diventano presse, leve, lenti di grandi e piccole dimensioni, sfere, punte, specchi, morse. Ogni opera è pensata in relazione al cosmo ed è in grado di suscitare particolari sensazioni: tra equilibrio, gravità e concentrazione. Stefano Russo raccoglie dati e sensazioni nell’esperienza del mondo e le trasforma in linguaggi, in opere, in concetti e in emozioni. E per questo progetto sceglie l’ottone

Riflessi d'interno

Guglie, rosoni, operai e turisti: al mini Duomo dell'artista inglese Duncan Titmarsch non manca proprio niente. Composto da circa 100mila mattoncini Lego, l'opera ha richiesto il lavoro di cinque persone e diversi mesi di tempo per essere completata. La scultura pesa più di sessanta chili ed è alta un metro e sessanta centimetri. Sarà esposta al museo del Duomo dal 12 aprile, mentre se ne potrà trovare una copia stabilmente all'aeroporto di Malpensa.

Redazione
Milano, un Duomo da 100mila mattoncini Lego

Nella Milano di Giuliano Pisapia le buche stradali, si sa, non mancano. Complici anche le forti piogge delle scorse settimane, centauri ed automobilisti milanesi si sono dovuti trovare spesso a fare i conti con vere e proprie voragini. Ora che è giunto il momento di ripararle, per rifare il manto stradale il comune ricorre non al classico asfalto, ma a un nuovo sistema "a cerotto", denominato emulsione bituminosa a rottura controllata, che viene applicato con la cazzuola per riempire le varie buche. "È un intervento preventivo che può garantire due o tre anni di vita in più alle strade, con risparmi considerevoli nelle spese di manutenzione", commenta orgogliosa l'assessore Carmela Rozza

Redazione
Pisapia tappa le buche con il "cerotto"

È stato presentato oggi a Milano il primo dei 63 nuovi treni che entreranno in esercizio in Lombardia entro la primavera del 2016. Presenti alla cerimonia, bagnata da champagne, l'Ad di Ferrovie dello Stato Mauro Moretti, il Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni e l'assessore alle Infrastrutture Maurizio Del Tenno

Lombardia, champagne sul primo dei 63 nuovi treni

Tra la fine del 2015 e i primi mesi del 2016 i terminal 1 e 2 di Malpensa saranno collegati con una linea ferroviaria ad hoc. Lo ha annunciato l'assessore lombardo alle Infrastrutture Maurizio Del Tenno dopo che la Giunta ha approvato uno stanziamento di 31 milioni per un'opera che rende finalmente un po' più europeo l'hub lombardo. Il costo totale del progetto è di 115 milioni di euro e sarà coperto da Regione Lombardia (31 mln), Unione Europea (23 mln), Governo (45 mln), Sea (16 mln). Niente più bus navetta, dunque, per raggiungere i due terminal, ma un collegamento ferroviario veloce ed efficiente. L'avvio dei lavori è previsto entro ottobre di quest'anno

Luca Romano
Malpensa si rinnova: una linea ferroviaria per unire T1 e T2

Si aprirà il 18 febbraio la nuova mostra di Sasha Frolova, artista russa amante del latex. Vincitrice del contest "Arte Laguna", Forlova vedrà i suoi lavori esposti in un palazzo di Brera, tra giochi di luce, sculture umanoidi e colori sgargianti. "Ho scelto il latex perchè lo trovo unico: si adatta ad ogni forma rendendo tutto brillante e perfetto, smussato e senza difetti" ha dichiarato l'artista, che è solita presiedere le sue gallerie vestita delle sue stesse opere.

Redazione
PSIONICS, le sculture di Sasha Frolova
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica