Leggi il settimanale

Passaggio al bosco

Proprio nella Giornata mondiale dei Diritti dell'Infanzia tre fratellini, fra i sei e gli otto anni, sono stati sottratti alla patria potestà dei genitori inglesi con i quali vivevano in un bosco in Abruzzo

Passaggio al bosco
00:00 00:00

Noi che da ragazzi amavamo i Wandervogel e che abbiamo come libro di culto Der Waldgang di Ernst Jünger il Ribelle, l'Anarca, la Natura contro la Tecnica, il passaggio al bosco - abbiamo letto con sorpresa che proprio nella Giornata mondiale dei Diritti dell'Infanzia tre fratellini, fra i sei e gli otto anni, sono stati sottratti alla patria potestà dei genitori inglesi con i quali vivevano in un bosco in Abruzzo. I giudici che essendo giudici non si può pretendere siano anche umani ne hanno disposto il collocamento in una comunità, con un tutore.

I sentieri dei boschi sono lastricati di pietre, le strade dei servizi sociali di buone intenzioni.

Certo, nella casa non c'era elettricità e i servizi igienici erano così così; però i bimbi erano sani, felici, avevano molti animali ed era garantito loro l'homeschooling. Ma la famiglia è di razza (scusate: di etnia) bianca. E questo non è bello. Rivalutiamo i sani principi educativi e civili della comunità Rom che non permette ai tribunali, agli assistenti sociali e ai pubblici ufficiali di intromettersi nelle loro cose di famiglia. Fateci rubare tutto, ma non rubateci i figli.

Ah. Sia chiaro. La nostra

difesa della famiglia nel bosco è di principio.

Non crediamo certo a chi dice che la casa sorge su un'area in cui si progetta di fare un parco eolico e loro si rifiutano di venderla. Non c'entra niente, ma stasera andiamo a vedere La vita va così.

Del resto, un Paese che è così felice che due sorelle si lascino morire, perché dovrebbe lasciare vivere felici tre fratellini?

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica