Lorenzo Carbone ha ammesso davanti alle telecamere di Pomeriggio Cinque di aver strangolato la madre. Sottoposto a fermo e interrogato, il 50enne non ha risposto alle domande del pm

Lorenzo Carbone ha ammesso davanti alle telecamere di Pomeriggio Cinque di aver strangolato la madre. Sottoposto a fermo e interrogato, il 50enne non ha risposto alle domande del pm
L'uomo ha confessato ai microfoni televisivi mentre era nei pressi del portone di casa
Lorenzo Carbone crolla davanti alle telecamere sotto casa: "Litigavamo, ripeteva le stesse cose e non ce l'ho più fatta"
In Emilia Romagna è stato riscontrato il primo caso autoctono di contagio da febbre West Nile nell'uomo. Lo ha confermato l'Iss, ricordando le linee guida e le precauzioni da osservare in ottica preventiva
La polizia di Mirandola (Modena) sta indagando sulla lettera minatoria recapitata al vice-sindaco uscente nonché candidata a sindaco del centrodestra. "Faremo passare a te e alla tua famiglia la voglia di esserti candidata" si legge nella missiva, corredata da una foto della candidata a testa in giù
La procura avrebbe dei sospetti circa la condotta dell'autista, e per tale ragione avrebbe deciso si avviare una perizia sullo smartphone. Nell'incidente morì un ragazzo di 19 anni
Dopo le liti per l'affidamento dei figli, uomo di 48 anni soffoca la ex compagna di origini russe con un sacchetto di plastica
La ragazzina sarebbe stata vittima di violenze da parte di un giovane, mentre un altro registrava. Il filmato sarebbe poi stato diffuso via social. Indaga la polizia
I dipendenti del Comune di Modena avrebbero ricevuto una mail elettorale del candidato sindaco Pd Massimo Mezzetti, con la violazione delle regole del Garante della Privacy. Il diretto interessato nega ogni responsabilità ma la polemica divampa
Nelle scorse ore, la Guardia di Finanza di Modena ha sequestrato beni per oltre mezzo milione di euro a tre cittadini pakistani. Un'operazione che rientra nell'ambito del contrasto all'"AK 47 Carpi", la presunta associazione a delinquere composta da circa venti stranieri attiva nella provincia emiliana