Gli studenti che si ispirano ai talebani promettono attentati, anche negli Stati Uniti

Gli studenti che si ispirano ai talebani promettono attentati, anche negli Stati Uniti
Nuova ondata di violenze contro i cristiani in Nigeria: 500 morti, tra cui molte donne e bambini. Le tribù nomadi musulmane sono scese dalle montagne. Centinaia in fuga. L'intervento delle autorità: 95 in arresto
I nomadi Fulani, musulmani, hanno attaccato un villaggio cristiano vicino a Jos sparando in aria far uscire la gente dalle case. Chi fuggiva è stato inseguito e ucciso a colpi di machete. A Jos, lo scorso gennaio, centinaia di persone avevano perso la vita in violenze interreligiose e interetniche
Le violenze esplose due giorni per la costruzione di una moschea in un quartire cristiano. I cadaveri portati nella moschea di Jos. I feriti sarebbero 800, di cui una novantina in gravi condizioni
Combattimenti tra due fazioni di militanti islamici e le forze di sicurezza nella Nigeria settentrionale hanno causato la morte di almeno 70 persone. Membri della setta armati di lance, coltelli, fucili d’assalto e frecce hanno saccheggiato un quartiere dando fuoco alle case
L'esercito nigeriano ha bombardato, nella notte, alcuni quartieri di Maiduguri, la città dove da domenica sono in corso duri combattimenti tra forze governative e fondamentalisti islamici
Oltre 300 persone uccise nelle zone di Yobe, Kano, Borno
e Plateau. Il Paese è attraversato dalla rivolta dei Boko haram, i "talebani del Nord" armati di fucili e machete hanno. Spietata la repressione dei militari
La Gran Bretagna contribuirà con un milione di sterline alla costruzione di una prigione in Nigeria dove potrà trasferire circa 400 criminali nigeriani attualmente detenuti nelle sue carceri. Ogni tentativo di deportarli finora è infatti fallito
Smantellata un'organizzazione che reclutava ragazze in Africa e le costringeva a prostituirsi in Italia. Due medici avrebbero fatto abortire alcune delle giovani
E' stato liberato il bergamasco Giuseppe Canova. L'ingegnere era stato sequestrato ad Abakakili il 6 aprile scorso mentre si recava in un cantiere. La Fanersina conferma e ringrazia le autorità nigeriane