Palmira

L'esercito lealista ha ripreso il controllo totale della cittadella di Palmira, da cui ha cacciato i militanti dello Stato islamico. Palmira era controllata dall'Isis dal maggio dell'anno scorso

Raffaello Binelli
Le truppe di Damasco riconquistano Palmira

La Sicilia dista poche centinaia di chilometri da Tripoli e dalla Libia che è ormai in buona parte in mano all'isis. Ma forse dire che Palermo è giù in mano al Califfato islamico è un po' prematuro. Però, al parlamento inglese è di quello che parlano. Almeno stando alle parole pronunciate l'altra notte dal leader laburista Jeremy Corbyn nel corso della seduta che ha votato sì ai bombardamenti inglesi sulla Siria. Il leader laburista intendeva dire "Palmira", ma è arrivato lo scivolone su "Palermo". Video a cura di Agenzia Vista

Agenzia Vista
La gaffe di Corbyn: "L'Isis è a Palermo"

Esiste un traffico occulto che coinvolge Stato Islamico, compratori privati delle capitali del mondo dell’arte e gruppi organizzati della criminalità turca, i quali permetterebbero il transito verso l’Europa e gli Stati Uniti dei resti archeologici saccheggiati dai jihadisti in Siria e in Iraq. Così i "caschi blu della cultura" celebrati dal governo Renzi "difendono" i siti dai terroristi ma chiudono un occhio sul mercato nero dell'antiquariato gestito dall'Occidente

Sebastiano Caputo
Dietro alla furia iconoclasta dell'Isis un business da milioni di dollari
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica