Pechino

Il governo comunista spera di ottenere, entro il 2035, il riconoscimento come patrimonio mondiale dell'Unesco del mausoleo di Mao, di piazza Tiananmen e del Monumento agli eroi del popolo. Gli attivisti per i diritti civili: "Questi luoghi e opere hanno una forte connotazione politica"

Matteo Orlando
La Cina chiede all'Unesco tutela per i luoghi di Mao

Liu Xiaobo, scrittore e professore, era stato arrestato nel 2009 per incitamento alla sovversione del potere statale ed era stato condannato a 11 anni di carcere. Da tempo malato, non gli è stato permesso di curarsi all'estero

Orlando Sacchelli
Cina, morto il Nobel per la Pace Liu Xiaobo

Pechino è molto preoccupata per la situazione in Pakistan e Afghanistan, dove la presenza dei terroristi può mettere a rischio la nuova "via della seta"

Luca Romano
L'Isis ora spaventa anche la Cina
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica