I servizi segreti americani e i funzionari militari stanno analizzando i dati per determinare se il lampo di calore si sia verificato a metà aria o a livello del terreno

I servizi segreti americani e i funzionari militari stanno analizzando i dati per determinare se il lampo di calore si sia verificato a metà aria o a livello del terreno
L'Airbus 321 precipitato del Sinai si è spezzato in volo. L'equipaggio non aveva inviato alcun messaggio per indicare che, prima di schiantarsi, vi fossero problemi all’aereo. Indizi che escluderebbero l'ipotesi di un'avaria avvallando l'ipotesi del terrorismo
L’Airbus Kogalymavia/Metrojet precipitato nel Sinai "è esploso in volo". Lo ha rivelato il direttore del Comitato interstatale dell’aviazione russa, Viktor Sorochenko
Partito da Sharm el Sheikh, un Airbus A-321 della compagnia russa Kogalymavia si è schiantato in un’area centrale della penisola del Sinai. Nello schianto sono morte 224 persone: nessuno è sopravvissuto
Un aereo civile russo con a bordo circa 200 persone si è schiantato nella parte centrale della penisola egiziana del Sinai. L'aereo era decollato dall'aeroporto di Sharm el-Sheikh, in Egitto, e si stava dirigendo a San Pietroburgo, in Russia. La ricerca è attualmente in corso. Sull'aereo della compagnia russa Kogalymavia c'erano a bordo 224 passeggeri più l'equipaggio
I militari puntano a bloccare il confine con la Striscia grazie a una serie di fattorie ittiche. E i trafficanti corrono ai ripari
Si è rimesso la divisa da militare per la prima volta dal giorno delle elezioni. Così il presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, è andato in visita nel Sinai, dopo un grosso attacco da parte dei jihadisti legati all'Isis che ha provocato decine di vittime nei giorni scorsi
Wilayat Sinai, gruppo terroristico vicino allo Stato islamico, ha organizzato una serie di attentati contro le forze dell'esercito egiziano in Sinai
È la nuova strategia del ministero contro l'ondata di attacchi jihadisti. Lo slogan? "La sicurezza è di tutti"
L'attacco, attribuito agli jihadisti di Ansar Beit al-Maqdis, è cominciato con esplosioni ed è poi proseguito con uno scontro a fuoco