Secondo un ex analista della Cia è "molto probabile" che Putin possa decidere di lanciare un attacco nucleare contro un Paese Nato

Secondo un ex analista della Cia è "molto probabile" che Putin possa decidere di lanciare un attacco nucleare contro un Paese Nato
La Cina è diventata la principale partner commerciale della Russia. Il commercio tra i due Paesi è in crescita, trainato da industria automobilistica e energia
Igor Salikov, ex colonnello del Gru e istruttore della Wagner, è atterrato in Olanda e ha affermato di voler fornire alla Corte penale internazionale informazioni concrete sulle atrocità commesse dai russi in Ucraina
Le donne hanno denunciato su Telegam le molestie subite dai loro mariti a opera di agenti dell'Fsb, che li avrebbero minacciati di mandarli in missioni suicide se le loro mogli avessero continuato a protestare
L'allarme è stato lanciato anche dalla Polonia. Secondo le previsioni, il presidente russo utilizzerà una strategia simile a quella del 2014 in Donbass, con la formazione di gruppi separatisti nei Paesi baltici
Secondo il New York Times Putin sarebbe riuscito a contrastare il ritiro delle imprese occidentali dal Paese sfruttandolo per finanziare la guerra contro l'Ucraina
Gli Africa Corps sono la nuova formazione con cui Mosca vuole esercitare la propria influenza nel continente africano. Secondo il governo americano, sostituiranno completamente i mercenari di Prigozhin
Il sottomarino classe Kilo "Ufa" è appena entrato nel Mar Mediterraneo passando da Gibilterra, scortato dal rimorchiatore della Marina russa "Sergej Balk"
Le testimonianze raccolte tra i militari che hanno attaccato le posizioni russe sulla riva destra del Dnipro dipingono un quadro drammatico per gli ucraini, che hanno subito pesanti perdite in un'operazione definita "inutile"
Il presidente russo ha dichiarato che diverse unità militari saranno schierate alla frontiera con la Finlandia, ma che Mosca non ha nessun interesse a entrare in guerra con l'Alleanza atlantica