I forti venti di maestrale hanno reso il mare pericoloso. A perdere la vita una bambina di 10 anni e una giovane turista
I forti venti di maestrale hanno reso il mare pericoloso. A perdere la vita una bambina di 10 anni e una giovane turista
Si tratta sempre di un batterio appartenente "alla specie Vibrio cholerae, ma non ai sierogruppi che causano colera", spiegano gli esperti
Pare che all'origine del contagio del paziente, il quale ha manifestato i primi sintomi circa un mese fa, ci sia il consumo di un piatto di cozze
Ors Italia, la società profit che gestisce Cpr e centri accoglienza ha come rappresentanti alla Camera i "lobbisti per mestiere" per gestire i propri interessi
Terra magica ricca di storia e bellezza, la Sardegna è un piccolo e prezioso paradiso che consente di scoprire sempre posti nuovi e incontaminati. Ecco i 10 da non perdere
Trasportato a Olbia in elisoccorso, l'uomo è stato operato d'urgenza, ma le sue condizioni erano rimaste molto gravi
Gli uomini del Corpo forestale hanno posto i sigilli alla struttura, bloccando di fatto i lavori in corso
Alcuni turisti tedeschi lo hanno visto annaspare in acqua, ma era già tardi. La salma è stata restituita alla famiglia
È tempo di vacanze, è tempo di mare e quale meta migliore se non la Sardegna con le sue spiagge mozzafiato e il mare senza rivali? Scopriamo insieme le spiagge più belle da non perdere
Il litio italiano può spingere il ruolo di Roma come potenza industriale nella transizione energetica. Andrea Dini, ricercatore del Cnr, spiega l'importanza di esplorare i giacimenti attivi