Sul posto stanno lavorando squadre di vigili del fuoco con volontari della Protezione civile ed è in azione anche un elicottero. Un vigile del fuoco si è sentito male, durante le operazioni di spegnimento del rogo
 
		
Sul posto stanno lavorando squadre di vigili del fuoco con volontari della Protezione civile ed è in azione anche un elicottero. Un vigile del fuoco si è sentito male, durante le operazioni di spegnimento del rogo
 
		
Il piccolo centro dell'entroterra di Bordighera, in provincia di Imperia, dagli anni Sessanta del secolo scorso rivendica la propria indipendenza dallo Stato Italiano
 
Il commissario prefettizio vieta la festa in piazza al paese che si proclama principato. Così lo Stato reprime ogni autonomismo. Anche se folcloristico
Cittadina di 350 abitanti in provincia di Imperia, nel '63 fu proclamata principato da Giorgio Carbone che contestò l'adesione all'Italia e si fece proclamare sovrano. Ripristinò i confini, battendo moneta e stampando francobolli e passaporti. Il trono era poi rimasto vacante dopo la sua morte il 25 novembre 2009