L'allarme del Cyber Command: le strutture nevralgiche della Difesa americana sono vulnerabili sotto vari aspetti. Serve un nuovo comando, completamente autonomo

L'allarme del Cyber Command: le strutture nevralgiche della Difesa americana sono vulnerabili sotto vari aspetti. Serve un nuovo comando, completamente autonomo
L’intervento russo e l’avanzata dell’esercito di Damasco hanno mostrato che un’azione combinata in Siria può cambiare le sorti della guerra contro gli uomini del Califfato. Lo abbiamo chiesto al professor Gastone Breccia, autore del libro “Guerra all’Isis. Diario dal fonte curdo” che ha trascorso tre settimane in Iraq lungo il fronte che divide il Kurdistan e lo Stato Islamico
Davanti a 300 persone, nella cornice del Santuario romano di San Salvatore in Lauro, Alain De Benoist, Marcello Foa e Luca Giannelli hanno dibattuto criticamente sul ruolo degli Stati Uniti nel mondo
Al-Qaeda basa le sue entrate sulle donazioni esterne, lo Stato islamico ha generato parte del suo reddito a livello locale con imposte e tasse su imprese e civili
"Le condizioni dell’economia americana sono così pericolose che il Paese va verso una recessione molto dura e questo è un momento terribile per investire in borsa"
Il Bureau non ha più bisogno della "mela morsicata" per entrare nei telefoni. Persa la battaglia per la privacy
L’Fbi segnalò i nomi dei terroristi El Bakraoui cinque giorni prima dell’attacco
La prova di forza tra gli Stati Uniti e Russia rischia una escalation senza precedenti. Il piano del Pentafono: truppe, tank e veicoli corazzati lungo il confine est della Nato. Saranno schierate in maniera permanente
Nsa e Unità 8200 collaboreranno per contrastare cyber-attacchi provenienti da gruppi terroristici o da Stati ostili