Secondo quanto rende noto il New York Times, citando diversi ufficiali, in servizio o in pensione, secondo i militari il presidente è troppo influenzato dai suoi consiglieri politici, a cui concede spazio eccessivo nelle lunghe riunioni nella Situation Room della Casa Bianca
La ventenne lavorava come speaker alla base militare Usaf di Aviano. La polizia ferroviaria ha trovato il corpo dietro a un cespuglio, a ridosso di un fiume
La crisi non scalfisce la società di Cupertino che ha riportato nel quarto trimestre fiscale di quest’anno un eclatante, e inatteso, aumento del 47% degli utili. Male l'iPhone. Il titolo schizza a Wall Street
Dopo l’attentato in Iran riprendono all’Aiea i colloqui sul nucleare. A Vienna si cerca l'accordo: la produzione di uranio arricchito al 20% necessaria all’Iran deve avvenire in un paese terzo (forse la Russia). I Pasdaran: "Rappresaglie contro Stati Uniti e Israele"
A un anno dalle primarie che la vedevano all’inseguimento di Barack Obama, Hillary Clinton si prende la rivincita: il segretario di Stato, secondo un sondaggio della Gallup, è oggi più popolare del presidente americano con il 62% dei consensi contro il 56% di Obama
Prima del successo Al Pacino si concesse, più di una volta, in cambio di un pasto caldo e un posto dove dormire: "Quando avevo vent’anni ho vissuto in Sicilia vendendo l’unica merce che avessi, il mio corpo"
Prima approvazione della commissione Finanze della legge di riforma sanitaria. Il disegno di legge è passato col sostegno anche della senatrice Snowe
Autorizzato l'invio in Afghanistan di 13mila uomini, in gran parte forze di supporto, in aggiunta ai 21mila il cui impiego era stato annunciato in febbraio. La Difesa fa sapere che la decisione non è stata annunciata
Il reverendo Ken Pagano, un pastore del Kentucky, ha deciso di abbandonare la tonaca per dedicarsi alla sua grande passione. Lo scorso 4 luglio lanciò un omelia-appello per «celebrare il diritto di possedere armi. Contraddizioni? Non tutti i cristiani sono pacifisti»

Il segretario di Stato americano ammonisce Teheran a rispettare gli obblighi internazionali. L'Iran intanto fa sapere che siederà al tavolo ma "se i colloqui falliranno, l'Iran scriverà una lettera all'Aiea per annunciare che agirà da solo per fornire combustibile al reattore iraniano"