I rivoluzionari continuano ad accanirsi anche sulle statue. A poche centinaia di metri dal parlamento tirano giù quella di un ideologo del comunismo ucraino ai tempo dell'Urss. A cura di Fausto Biloslavo

I rivoluzionari continuano ad accanirsi anche sulle statue. A poche centinaia di metri dal parlamento tirano giù quella di un ideologo del comunismo ucraino ai tempo dell'Urss. A cura di Fausto Biloslavo
Il palazzo di Yanukovich è stato conquistato dai ribelli d'accordo con la sicurezza. A cura di Fausto Biloslavo
In piazza Maidan una grande croce in legno con il Cristo ricorda i caduti e continuano i funerali dei caduti che partono dalla vie laterali. A cura di Fausto Biloslavo
Tutt'attorno alla zone dei palazzi del potere (presidenza, governo, parlamento) sono schierati i paramilitari della rivolta con gli scudi presi ai poliziotti durante due giorni di accanita battaglia, che ha lasciato 77 morti sul terreno. A cura di Fausto Biloslavo
In prima linea per vedere con i suoi occhi il cambio di regime c’è anche l’ambasciatore italiano a Kiev, Fabrizio Romano
A Kiev l'ex procuratore Vassiljev fermato dai rivoluzionari a un posto di blocco improvvisato: viene tratto in salvo da un parlamentare dell'opposizione
Si evolve rapidamente la situazione a Kiev. Il Parlamento ucraino, riunito stamane in sessione straordinaria - nonostante le dimissioni del suo presidente - ha votato per la liberazione immediata dell'ex premier Yulia Tymoshenko
Non è finita. Nonostante l'accordo siglato ieri dalla presidenza ucraina e dai dimostranti con la mediazione dell'Ue, oggi Kiev torna è di nuovo in fermento
Fausto Biloslavo è tornato a Kiev grazie ai lettori e a Gli occhi della guerra, per raccontare cosa succede, ora che è ripartito il processo politico. DIARIO DA KIEV
Mentre ancora il clima è teso in piazza iniziano i primi funerali a Kiev. Oggi si è svolto quello di Vyachslav Veremyi, giornalista del quotidiano uraino Vesti, prima aggredito e poi ucciso a colpi di pistola da un gruppo sconosciuto.