LEta (Euskadi Ta Askatasuna che significa «Paese basco e libertà») è una associazione terroristica indipendentista attiva in Spagna dagli anni 60. Propugna attraverso azioni violente la creazione di uno stato autonomo basco (Euskal Herria). Il suo primo attentato mortale risale al 1968, nel 1973 uccise con un attacco dinamitardo lammiraglio Luis Carrero Blanco,primo ministro e delfino di Francisco Franco. Una scia di sangue - i membri dellEta la chiamavano «socializzazione del dolore» - culminata il 19 giugno 1987 con lattentato in un centro commerciale di Barcellona, costato la vita a 45 persone. Le dimensioni della strage scioccarono anche la dirigenza dei terroristi che «chiese scusa».
LEta disponeva anche di un braccio politico, il partito Batasuna, dichiarato illegale dalla Corte suprema spagnola nel 2003 e incluso dalla Ue nella lista delle organizazioni terroriste. Nello stesso anno lEta ha sospeso gli attentati mortali e, nel 2006, ha comunicato al governo una tregua unilaterale finalizzata allinstaurazione di un dialogo sullindipendenza dei paesi baschi.Dal 1968 stragi per uno Stato basco
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.