Il Festival del Fitness, la grande atletica e la cultura americana del movimento in pieno  rilancio grazie a Michelle Obama: tutto nella casa dello sport italiano. Aprirà con il  gemellaggio tra il Golden Gala di domani all'Olimpico, la 22ª edizione della  manifestazione-culto del popolo delle palestre, per il primo anno nello splendido palcoscenico  naturale del Foro Italico a Roma (10-13 giugno). Nella presentazione al Circolo del Tennis, il  delegato allo Sport del Comune di Roma, Alessandro Cochi, ha ribadito il connubio tra «la città  di Roma, appena candidata ad ospitare l'Olimpiade del 2020, e il fitness che resta la base di  ogni specialità, intesa come movimento, preparazione fisica e benessere. Uno dei fiori  all'occhiello dell'impegno dell'Amministrazione, insieme ai tanti Grandi Eventi che Roma  Capitale dello sport ospita».
 PER TUTTI - Al Foro Italico andrà in scena l'Olimpiade della gente comune, quella cui partecipa  una bella fetta di italiani, alla ricerca della loro medaglia più importante: la salute. Così il  connubio si è trasformato in una sorta di passione collettiva come ha sottilineato Diego Nepi  Molineris, direttore degli impianti sportivi di Coni Servizi Spa: «Il Foro Italico è la casa  dello sport italiano, ed è aperta a tutti: per questo stiamo pensando ad un evento che sia la  logica continuazione del Festival e dia la possibilità a tutti di fare sport e divertirsi anche  durante l'estate».
 FIRST LADY - Tra le tante novità che verranno presentate, al Festival del Fitness 2010, quella  più eclatante arriva dall'America e si chiama XRKade che al Foro Italico sarà al debutto  europeo. Si tratta del primo spazio di fitness e active gaming pensato, studiato e completamente  dedicato ai bambini dai 4 ai 13 anni. Una serie di programmi di attività motoria cardiovascolare  che usano nuove attrezzature basate sull'interattività con i videogiochi, l'ideale per  combattere la sedentarietà di bambini e ragazzi. Un programma sposato in pieno dalla First Lady  americana Michelle Obama con il suo programma «Let's Move».
 MONDOVISIONE - Nella giornata inaugurale, il Fitness entra in punta di piedi in un grande evento  come il Golden Gala di atletica leggera, la regina degli sport, davanti a 40 televisioni di  tutto il mondo. Jill Cooper, una delle più popolari presenter d'Italia promuoverà il Festival  pochi minuti prima della diretta Rai della finale dei 100 metri, con una lezione di fitness di 5  minuti per tutti gli spettatori. La partnership prevede che i possessori di biglietti di una  delle due manifestazioni possano entrare gratuitamente anche nell'altra. Il grande feeling con  l'atletica leggera proseguirà con «Mille e una Corsa» in programma venerdì 11 alle 16 allo  Stadio dei Marmi in collaborazione con Valerio Piccioni e «La Corsa di Miguel» e con i Tricolori  Master.
 INTERNAZIONALE - Per quattro giorni, da mezzogiorno a mezzanotte, gli appassionati del fitness  avranno la possibilità di partecipare e interagire con il tradizionale appuntamento del  Festival, il più importante e blasonato del mondo. Oltre 120 attività sportive in programma ogni  giorno; 150 istruttori, di cui 80 presenter e personal trainer provenienti da 15 diverse  Nazioni; 1000 ore di lezioni in totale; 55 aree dedicate alle attività sportive; 48 ore totali  nei quattro giorni con una partecipazione prevista di oltre 200.000 persone. Questi i numeri del  22° Festival del Fitness che convolge svariate Federazioni (tra cui basket, pallavolo,  canottaggio, oltre l'atletica leggera) e numerosi Enti di promozione sportiva (Asi, Uisp, Csen)  e due gruppi militari di grande livello come le Fiamme Gialle del Colonnello Parrinello e  l'Esercito del colonnello Marini.
 TESTIMONIAL - Madrina d'eccezione della manifestazione, Maurizia Cacciatori. Ma tra i pini del  Foro Italico è prevista una autentica sfilata di grandi campioni come Bruno Mascarenhas bronzo  olimpico di canottaggio 4 senza pl; la coppia di campioni fidanzati del taekwondo, Mauro  Sarmiento argento olimpico a Pechino e Veronica Calabrese vice campionessa del Mondo.
SFIDA - Grande attesa infine per la sfida di sabato pomeriggio tra l'indimenticato campione lussemburghese di sci, Marc Girardelli e il delegato allo sport Alessandro Cochi sulla parete del «Mountain 4 People».