Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Il 28 riunione del patto Alleanze, si discute ancora
da Milano
Il 28 giugno si riunirà a Ravenna il patto di sindacato dei 62 comuni soci romagnoli che detengono il 20,53% del capitale di Hera, ma dallincontro non dovrebbe uscire una indicazione precisa sul capitolo alleanze per la multiutility. Il patto tra i comuni romagnoli è interno a quello più ampio, presieduto dal sindaco di Bologna, Sergio Cofferati, che detiene il 51% del capitale della società, e che dovrebbe riunirsi fra fine mese e i primi di luglio. «Il 28 si riunisce il patto dei soci romagnoli, mentre per quanto riguarda il patto di sindacato di Hera dovrebbe essere convocato fra fine mese e i primi di luglio», dice il sindaco di Cesena, Conti. Secondo il sindaco, «sul capitolo aggregrazioni, la situazione è aperta a qualsiasi sbocco. È bene che si decida insieme agli altri partner che cosa è opportuno verificare e gli approfondimenti da realizzare». Conti sottolinea che «il punto di riferimento privilegiato era Enia, ma hanno deciso di andare in Borsa. Quanto a Iride il canale è aperto. Cè poi la romana Acea. In questa fase vogliamo ragionare per capire dove andare e non cè ancora una scelta politica verso una direzione o laltra» aggiunge. Giovedì scorso il cda della società guidata da Tomaso Tommasi di Vignano ha ribadito «la necessità di acquisire lorientamento dei soci di maggioranza, prima di intraprendere nuove iniziative».
Il 28 giugno si riunirà a Ravenna il patto di sindacato dei 62 comuni soci romagnoli che detengono il 20,53% del capitale di Hera, ma dallincontro non dovrebbe uscire una indicazione precisa sul capitolo alleanze per la multiutility. Il patto tra i comuni romagnoli è interno a quello più ampio, presieduto dal sindaco di Bologna, Sergio Cofferati, che detiene il 51% del capitale della società, e che dovrebbe riunirsi fra fine mese e i primi di luglio. «Il 28 si riunisce il patto dei soci romagnoli, mentre per quanto riguarda il patto di sindacato di Hera dovrebbe essere convocato fra fine mese e i primi di luglio», dice il sindaco di Cesena, Conti. Secondo il sindaco, «sul capitolo aggregrazioni, la situazione è aperta a qualsiasi sbocco. È bene che si decida insieme agli altri partner che cosa è opportuno verificare e gli approfondimenti da realizzare». Conti sottolinea che «il punto di riferimento privilegiato era Enia, ma hanno deciso di andare in Borsa. Quanto a Iride il canale è aperto. Cè poi la romana Acea. In questa fase vogliamo ragionare per capire dove andare e non cè ancora una scelta politica verso una direzione o laltra» aggiunge. Giovedì scorso il cda della società guidata da Tomaso Tommasi di Vignano ha ribadito «la necessità di acquisire lorientamento dei soci di maggioranza, prima di intraprendere nuove iniziative».
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: