Un evento che fa ricerca ma che al tempo stesso si avvicina a tutti. È «Adda Danza», il festival internazionale di balletto e non solo, giunto questanno alla XV edizione. Quasi un mese di spettacoli e musica, fino al 23 maggio, presso la storica centrale idroelettrica Taccani dellEnel, a Trezzo sullAdda, ininterrottamente in servizio dal lontano 1906. Dopo le due serate della Compagnia del Balletto di Roma, che festeggia i 50 anni dalla nascita, si attende per domani sera (ore 21.30, come tutti gli altri spettacoli in cartellone) Mauro Astolfi e la Spelbound Dance Company, che presenta il suo ultimo lavoro «Le Quattro Stagioni». Il 12 maggio sarà la volta del Merce Cunningam italiano, ovvero Matteo Levaggi con il Balletto Teatro di Torino. È stato il Financial Times ad accostare il coreografo italiano al collega americano, dopo la performace al Joyce Theatre di New York nella personale a lui dedicata. Sarà un festival allinsegna della contaminazione tra diversi generi di danza, musica e performance: «È con soddisfazione che ospitiamo anche questanno il prestigioso calendario che Fiorenzo Grassi, direttore di Milanoltre, ha composto con il suo staff per loccasione di maggio», dice Italo Mazza, assessore alla Cultura di Trezzo sullAdda. Contaminazione, non una parola a caso: per la prima volta un eccezionale concerto, organizzato ad hoc dall'assessorato alla Cultura di Trezzo, interromperà le giornate di danza: il 18 maggio, insieme con i musicisti Eraldo Bernocchi e Petunia Mattioli, suoneranno Harold Budd, che con Braian Eno è considerato il padre putativo della «ambient music», e il chitarrista Robin Guthrie, fondatore dei Cocteau Twins. Dopo l'interruzione musicale, si riprende a ritmo serrato con le danze: il 20 maggio la compagnia del Balletto dellEsperia rivisiterà alcuni capolavori della danza del Novecento, mentre il 22 maggio la compagnia argentina TangoKinesis propone, in anteprima nazionale, il suo lavoro «Happy Hour». I TangoKinesis chiuderanno anche il festival con la serata «Nuevo Tango», che svela i molteplici livelli despressione presenti nel tango. Sarà rinnovato anche questanno il servizio di pullman gratuito da Milano a Trezzo (partenza da Milano, ore 20, dalla sede dell'Elfo Puccini, corso Buenos Aires 33.
Posti limitati con prenotazione obbligatoria), direttamente alla centrale idroelettrica Treccani di via Bernabò Visconti 14, Trezzo sull'Adda. Informazioni e prevendite: Teatro Elfo Puccini, 02-00660606, www. addadanza.org.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.