Budapest. Se nè andato a soli 70 anni, per complicazioni in seguito a un intervento coronarico, Florian Albert, probabilmente lultimo dei grandissimi dUngheria, la scuola calcistica che fece epoca negli anni Cinquanta. Albert non riuscì a far parte, per motivi anagrafici, del leggendario squadrone di Puskas, Kocsis, Hidegkuti e Czibor, ma fu sicuramente il degno erede di quei fenomeni, tanto da essere lunico ungherese a conquistare il Pallone doro nel 1967, precedendo due leggende come Bobby Charlton e Jimmy Johnstone. Quel trofeo fu sicuramente il coronamento della carriera di uno dei protagonisti degli anni Sessanta, un centravanti considerato tra i giocatori più eleganti di tutti i tempi. Ma quel Pallone doro venne assegnato anche come omaggio a tutti i campioni della grande Ungheria che non riuscirono a conquistarlo sul campo.
Albert, tra laltro, fu uno dei protagonisti del mondiale cileno del 62, quando conquistò il titolo di capocannoniere (in coabitazione con altri cinque bomber), e degli Europei del 64 quando trascinò lUngheria al terzo posto.
Addio Albert, leggenda dUngheria Vinse il Pallone doro nel 1967
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.