da Roma
Si è spento a Roma alletà di 65 anni Vittorio De Sisti, regista di cinema e televisione. Sposato con Lucia Vasilicò, scrittrice e attrice teatrale, dopo il diploma al Centro sperimentale, nel 1965 è aiuto regista di Marco Bellocchio in I pugni in tasca, il controverso film desordio del regista piacentino. Dagli anni Ottanta si afferma come regista di numerose produzioni televisive fra cui Casa Cecilia con Delia Scala e Giancarlo Dettori, con cui vince il premio Naxos per la migliore regia, Cinecittà Cinecittà con Vittorio Gasmann, Sei delitti per Padre Brown, premio Flaiano per la migliore sceneggiatura, fino agli attuali grandi successi di Orgoglio e Gente di mare, le fortunatissime serie di Raiuno.
Opera di particolare rilievo nella filmografia del regista è considerato Volare con Massimo Ranieri, dove De Sisti mostra la sua capacità e il suo amore per il cinema, per la tecnica, per gli attori.
Addio al regista Vittorio De Sisti Ha diretto «Orgoglio» di Raiuno
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.