I numeri fanno impressione. Le multe per transiti sulle corsie gialle raggiungono cifre impensabili, si uò parlare di vera e propria «strage» cui corrispondono incassi record per il Comune di Genova. Lassessore alla polizia municipale, Francesco Scidone, rispetta limpegno derivatogli da un ordine del giorno approvato da tutti i gruppi consiliari e fornisce i dati: dallinizio dellanno e fino al 31 agosto le sole due telecamere e via Archimede hanno rilevato ben 24.778 infrazioni.
Oltretutto le cifre e landamento delle contravvenzioni elevate dimostrano come sia assolutamente inutile luso delle telecamere come deterrente, in quanto il numero di multe fatte non è andando a calare progressivamente, e anzi dalle 3.281 violazioni rilevate nel mese di gennaio si è passati alle 3.958 di maggio. Calo fisiologico solo in estate con il normale decremento di traffico, che pure ha visto elevare a giugno 3.532 multe, circa 250 più che allinizio dellanno. Accertato che il controllo delle corsie riservate ai bus con le telecamere serve più a far cassa che a convincere i genovesi a non utilizzare la parte di carreggiata vietata, aumenta la curiosità di sapere cosa fa il Comune di tutti i soldi incassati.
Questo è il secondo aspetto che chiedeva di approfondire lordine del giorno presentato dalla capogruppo di Forza Italia, Raffaella Della Bianca, e sottoscritto dalle altre forze politiche. Lassessore Scidone avrebbe dovuto «significare come la civica amministrazione intenda investire tali risorse». Ebbene, nella lettera con cui lassessore risponde ai capigruppo della sala rossa, cè molta precisione nel comunicare i dati disponibili, nello spiegare addirittura come sono divise, giorno per giorno, le contravvenzioni. Ma non si fa il minimo cenno a dove andranno a finire i soldi che il Comune incasserà dai genovesi grazie alle telecamere piazzate a guardia delle corsie gialle. Una «dimenticanza» che non passa inosservata alla stessa capogruppo azzurra.
Adolescenti bruciano auto
DELLA BIANCA «Scidone non dice dove finiscono i soldi dei genovesi che violano il divieto»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.