Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Aermacchi, commessa da 500 milioni di dollari
Accordo con Goodrich (Usa) per la fornitura di componenti destinati allAirbus A350 e al Boeing B787
Accordo con Goodrich (Usa) per la fornitura di componenti destinati allAirbus A350 e al Boeing B787
Andrea Nativi
Importante accordo nel settore aeronautico civile per Aermacchi, società di Finmeccanica, che è stata selezionata dalla statunitense Goodrich Aerostructure per collaborare alla realizzazione delle gondole motrici destinate a essere montate su due nuovi aerei civili, lAirbus A350 e il Boeing B787. Il valore della fornitura è stimato in 500 milioni di dollari nellarco di ventanni, sulla base delle previsioni di vendita dei due costruttori. Aermacchi in particolare è responsabile per linvolucro che accoglie la ventola del compressore del motore.
Nel settore degli equipaggiamenti e dei sistemi aeronautici non è inusuale che un fornitore lavori su aerei direttamente concorrenti, come è appunto il caso di Aermacchi in questo contratto. Per la società varesina, che nel 2004 ha realizzato un valore della produzione di 284 milioni di euro, la progettazione e realizzazione di parti o di intere gondole motrici rappresenta unattività significativa che già vale il 35 per cento del fatturato ed è in espansione grazie alla ripresa delle commesse per aerei civili.
La decisione di entrare in questo settore è il frutto di uno sforzo di diversificazione iniziato negli anni 90, volto ad ampliare lattività evitando di dipendere esclusivamente dal settore militare e in particolare dalla vendita di aerei da addestramento, che rimane comunque il «core business». Aermacchi è così coinvolta nella produzione di gondole motrici per tutti i motoristi aeronautici mondiali ed è impegnata in moltissimi programmi: dai business jet di Dassault delle varie serie Falcon, incluso il nuovo 7X, a praticamente tutti gli aerei di Airbus, compresi i colossali A380, senza dimenticare i jet regionali di Embraer.
Aermacchi comunque si aspetta una crescita sostenuta anche del comparto militare grazie al nuovo prodotto, laddestratore avanzato M-346, il cui sviluppo è in pieno svolgimento.
Importante accordo nel settore aeronautico civile per Aermacchi, società di Finmeccanica, che è stata selezionata dalla statunitense Goodrich Aerostructure per collaborare alla realizzazione delle gondole motrici destinate a essere montate su due nuovi aerei civili, lAirbus A350 e il Boeing B787. Il valore della fornitura è stimato in 500 milioni di dollari nellarco di ventanni, sulla base delle previsioni di vendita dei due costruttori. Aermacchi in particolare è responsabile per linvolucro che accoglie la ventola del compressore del motore.
Nel settore degli equipaggiamenti e dei sistemi aeronautici non è inusuale che un fornitore lavori su aerei direttamente concorrenti, come è appunto il caso di Aermacchi in questo contratto. Per la società varesina, che nel 2004 ha realizzato un valore della produzione di 284 milioni di euro, la progettazione e realizzazione di parti o di intere gondole motrici rappresenta unattività significativa che già vale il 35 per cento del fatturato ed è in espansione grazie alla ripresa delle commesse per aerei civili.
La decisione di entrare in questo settore è il frutto di uno sforzo di diversificazione iniziato negli anni 90, volto ad ampliare lattività evitando di dipendere esclusivamente dal settore militare e in particolare dalla vendita di aerei da addestramento, che rimane comunque il «core business». Aermacchi è così coinvolta nella produzione di gondole motrici per tutti i motoristi aeronautici mondiali ed è impegnata in moltissimi programmi: dai business jet di Dassault delle varie serie Falcon, incluso il nuovo 7X, a praticamente tutti gli aerei di Airbus, compresi i colossali A380, senza dimenticare i jet regionali di Embraer.
Aermacchi comunque si aspetta una crescita sostenuta anche del comparto militare grazie al nuovo prodotto, laddestratore avanzato M-346, il cui sviluppo è in pieno svolgimento.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: