Claudio De Carli
Obiettivi sensibili per eccellenza gli aeroporti hanno sempre mantenuto una guardia alta, Linate e Malpensa non fanno eccezione. Considerati voli sensibili subito dopo gli attentati dell11 settembre, gli ingressi ai gate per gli imbarchi diretti nellarea inglese sono particolarmente monitorati, doppi filtri e controlli capillari, ieri comunque nessun problema particolare, tutto si è svolto regolarmente, sia agli arrivi, sia alle partenze. Solo il primo volo arrivato a Milano Linate è atterrato praticamente vuoto per limpossibilità per molti passeggeri di raggiungere gli aeroporti di Heathrow e Gateway: metropolitane e mezzi pubblici fermi, caos nel traffico della capitale inglese. Ma tutti gli aeroporti londinesi sono sempre rimasti aperti, inevitabili i ritardi, ma nelle aree aeroportuali sembrava di essere in un altro mondo, situazione normalissima, solo un maggior numero di poliziotti con i mitra spianati. La compagnia di bandiera inglese British Airways non ha diffuso particolari direttive, voli mai fermi, rimaneva a discrezione dei passeggeri decidere cosa fare.
Sono partiti regolarmente da Malpensa nella mattinata i viaggiatori diretti a Londra. A dispetto della caotica situazione nella capitale del Regno Unito, non sono stati registrati nellaeroporto milanese particolari problemi di collegamenti. Tuttavia a partire dalle 12.30 molti viaggiatori diretti nella capitale inglese sono rimasti a terra a causa di uno sciopero nazionale dei dipendenti delle società aeroportuali. Lagitazione, prevista fino alle 16 e 30, ha determinato la cancellazione di almeno 25 voli in partenza per diverse destinazioni internazionali ma anche di alcuni in arrivo, come si leggeva sui tabelloni dello scalo milanese. I primi voli per Londra, programmati alle 14, hanno ripreso intorno alle 17.
Scritto questo, Enac, lente nazionale dellaviazione civile, ha chiesto di intensificare le misure di sicurezza negli aeroporti e per quanto possibile, Linate e Malpensa si sono subito attivate. Molta polizia discreta e in borghese per evitare tensioni fra i passeggeri, elicotteri che sorvolavano gli scali, ma è difficile andare oltre quanto già viene quotidianamente attuato. Proprio per evitare inutili allarmismi, la quasi totalità del personale impegnato nella sicurezza negli aeroporti opera in abiti civili.
Aeroporti blindati ma per Londra voli regolari
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.