Contadini urbani, unitevi. Amanti del verde e del giardinaggio, è arrivato ciò che fa per voi.  L'oasi verde mobile da trasportare comodamente da un punto all'altro di Milano a seconda delle  esigenze e delle occasioni. Questa l'ultima trovata del geniale collettivo di Esterni che questa  sera alle 18 presenta alla Triennale (viale Alemagna 6, 02/72434208) la sua ultima invenzione  urbana, «Agritouring» accompagnato dal progetto musicale sperimentale «AnimalsFromTheMountains»  e dj set «PeopleFromTheMountains» a cura di Fabio Bonelli.
 Da domani al 5 settembre, sarà possibile sostare in una nuova oasi verde in centro città,  coltivare i propri ortaggi, chiacchierare con altri agricoltori metropolitani. Agritouring,  l'installazione di design pubblico progettata da Patrick Hubmann, promuove un'agricoltura urbana  sostenibile, un orto mobile per rinconquistare il contatto con la natura. Otto cubi in legno di  pino multistrato, di dimensione 80x80x80 cm, costituiscono un unico modulo che è  contemporaneamente dimora per i vasi dell'orto, seduta e contenitore di attrezzi per la  manutenzione. 
 Agritouring ha la pretesa di essere un modello per l'intera città, promuovendo uno stile di vita  attivo e salutare e insegnando il rispetto per la natura e per lo spazio pubblico. Non solo, è  un luogo d'incontro in grado di sviluppare attorno a sé, come d'altronde le altre «trovate» di  Esterni, un senso di comunità e creare momenti e occasioni di scambio. L'orto mobile di Hubmann,  infatti, è l'ultimo arrivato della «Esterni design collection», una collezione di oggetti di  design e arredo urbano già sperimentati nello spazio pubblico, capaci di stimolare nuovi  comportamenti e rispondere a piccole emergenze urbane. A partire da settembre, sarà possibile  noleggiare e acquistare Agritouring e gli altri oggetti di Esterni design direttamente dal sito  www.esternidesign.org.
Tra gli altri pezzi dell'originale e provocatoria collezione si possono trovare l'albero mobile, l'amaca Parking, il Carretto di Strada, Dondolina, la Panchina circolare, la Segnaletica sperimentale, «La Sfacciata», «Trova le differenze», e «La panca». Buon giardinaggio, allora.