Alitalia, si decide: in settimana cda e nuovi soci

da Milano

L’elenco dei soci italiani di Alitalia. Il ruolo di Air One e le scelte di Carlo Toto. Le nuove norme governative sull’amministrazione straordinaria. Il cda della compagnia sulla semestrale. La prossima settimana, dopo una pausa estiva durante la quale il lavoro non si è mai fermato, sarà decisiva per il futuro della compagnia. Tutto ruota intorno alla data del 29 agosto, venerdì: nell’approvare i conti a giugno, che saranno ancora pesanti, il cda guidato da Aristide Police dovrà dichiarare, o no, la continuità aziendale, e cioè la suscettibilità della società di essere in grado, in prospettiva, di avere un’economicità di gestione. Già dichiarata in sede di bilancio, non senza affanni, la continuità ha valenze fondamentali: negarla significherebbe aprire la strada al commissario, ma significherebbe anche, per gli amministratori, dichiarare l’opposto di pochi mesi fa ed esporsi a responsabilità di varia natura. Risulta che Police abbia chiesto al governo una manleva su questo tema, e che la otterrà. Prima del cda, il consiglio dei ministri dovrebbe dettare le scelte politiche: lo scorporo, cioè, delle attività in perdita, per permettere a quelle fly di andare avanti.

Contemporaneamente, arriveranno i nomi dei membri della cordata voluta da Silvio Berlusconi; pare non ci siano sorprese rispetto alle indiscrezioni di questi mesi. Carlo Toto, infine, scioglierà le riserve e dichiarerà se vuol conferire Air One nella nuova Alitalia oppure venderla per entrarvi come socio versando denaro contante.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica